Customize Consent Preferences

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web.

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Dai una marcia in più al tuo successo con la FIV e organizza con fiducia il tuo viaggio all’estero!
Cerchi una Clinica di Fertilitá all’estero?
Cliniche accuratamente selezionate in base alle recensioni dei pazienti e all'esperienza delle cliniche.

Turismo Medico Italia vi affianca per vivere l’emozione della gravidanza in totale serenità

Essere presi per mano, essere accompagnati in un percorso delicato ed intimo come quello della fecondazione assistita è questione di fiducia. È un rapporto composto di attenzione, riservatezza e che permette ai pazienti di raggiungere con maggiore serenità i propri desideri.

Parliamo di Fecondazione Assistita con Stefano Urbani, Co-Founder e CEO di Turismo Medico Italia.

Turismo Medico Italia è una start-up innovativa italiana nata nel 2018 con l’obiettivo di affiancare i pazienti italiani durante tutto il percorso di cura, in modo da lasciarli liberi di pensare unicamente al proprio benessere.

Negli ultimi anni stiamo assistendo ad una crescita di persone che ricorrono alla fecondazione assistita per creare una famiglia, Sig. Urbani, dalla sua esperienza da cosa è dovuto questo fenomeno?

La scelta di avere un figlio e in particolar modo la scelta di ricorrere alla fecondazione assistita è un momento delicato e ponderato, capace di portare tanta gioia e speranza ma durante il quale è possibile affrontare momenti meno facili e tanti aspetti organizzativi e logistici che rappresentano fonte di stress per le coppie.

Turismo Medico Italia mette a disposizione delle coppie e dei pazienti tutta l’esperienza e la gamma di servizi complementari al trattamento di cura per essere al loro fianco nella realizzazione dei loro sogni.

Diversi fenomeni e la realtà contingente creano sempre maggiore necessità di ricorrere alle tecniche di procreazione medicalmente assistita (PMA). Viviamo un periodo storico e sociale in cui l’età media della gravidanza per una donna si è alzata. Un fenomeno naturale dovuto ai percorsi professionali e alla ricerca di un connubio affettivo ed economico che spinge le coppie ad avere un figlio in età più avanzata.

La capacità di concepimento che si ha in giovane età non è biologicamente la stessa dopo i 40 anni ed è per questo motivo che ricorrere alla fecondazione assistita è sempre più comune. L’Italia negli ultimi anni ha favorito lo sviluppo di queste tecniche, potendo vantare ora di centri di eccellenza, grazie anche alle legislazioni in merito di PMA da parte della Corte Costituzionale che hanno aperto la strada alla fecondazione eterologa, alla crioconservazione e ad altre procedure.

Il ruolo di Turismo Medico Italia in questo percorso è quello di assistere le coppie in tutti i servizi correlati, per viaggiare in Italia o all’estero, per trovare la serenità senza problemi o doversi preoccupare di tutto ciò che è collaterale al trattamento.

La presenza di Turismo Medico Italia permette di poter contare su una figura di riferimento capace di affiancare i pazienti per tutte le decisioni e le scelte in merito agli spostamenti e all’alloggio e di essere seguiti costantemente anche in tutto il percorso successivo al trattamento nell’arco della gravidanza.

Sig. Urbani, cosa spinge molte coppie ad affrontare i trattamenti di procreazione medicalmente assistita all’estero? Quali sono i vantaggi offerti?

La procreazione medicalmente assistita rende concreto, per molte coppie, il sogno di diventare genitori. La ricerca e l’innovazione regalano ai pazienti molte più possibilità di accedere a questo servizio, anche fuori dai confini nazionali.

In un mondo sempre più connesso e dove le distanze si sono sensibilmente ridotte,l’opportunità di avvicinarsi a cure mediche in altri stati è una realtà quotidiana, specialmente verso quei paesi dove esiste un’esperienza e una conoscenza ancor più approfondita in tema di fecondazione assistita.

L’Italia, seppur abbia fatto grandi passi in avanti in materia di procreazione, presenta ancora alcune limitazioni a livello regionale legate all’età o al fatto che è un trattamento accessibile solo a coppie sposate o coppie di fatto. Limitazioni e vincoli che all’estero non sono presenti e che inducono i pazienti a considerare la possibilità di cura anche in altri paesi in cliniche specializzate: Turismo Medico Italia vi sostiene occupandosi di ogni aspetto prima, durante e dopo il trattamento.

Ad esempio, la Spagna ha una cultura legata alla donazione di gameti più radicata nella popolazione e apre le porte alla fecondazione eterologa con maggiori possibilità di successo rispetto all’Italia poiché i trattamenti avvengono su ovociti appena donati, che si rivelano migliori di ovociti crioconservati perché sono sottoposti a minori sollecitazioni.

Turismo Medico Italia segue i pazienti in tutti i servizi complementari al trattamento medico, qualunque sia la struttura e la tipologia di trattamento che viene ritenuto più idoneo per la fecondazione.

A seconda di ogni situazione i pazienti intraprenderanno trattamenti diversi. Tra questi, ad esempio, la fecondazione in vitro FIVET, l’inseminazione intrauterina – IUI, la ICSI: FIVET con iniezione intracitoplasmatica di spermatozoi, il bilanciamento familiare, l’ovodonazione (fecondazione eterologa) e l’embriodonazione (fecondazione eterologa).

Accedere alla procreazione medicalmente assistita porta con sé vantaggi diversi, anche da un punto di vista fiscale in quanto esistono delle agevolazioni previste dalla legge, sia in Italia che all’estero: è possibile detrarre fiscalmente le spese sostenute per le cure di fecondazione assistita ricevute in una struttura sanitaria autorizzata, ammessa dalla legge italiana.

Rivolgersi quindi a cliniche ed ospedali stranieri di altissima qualità è una possibilità concreta e che garantisce gli stessi diritti, oltre a volte a permettere un più rapido accesso alle cure.

Sig. Urbani, ci parli dell’evento “La fertilità è un bene comune. Soluzioni di PMA: quando, come e perché?” organizzato da Turismo Medico Italia.

L’argomento della procreazione medicalmente assistita è sempre più in continua evoluzione ed al centro dell’attenzione. Turismo Medico Italia, al fine di sensibilizzare i professionisti e di osservare come le tecnologie e le conoscenze offrano sempre più opportunità di cura, lo scorso 20 novembre 2019 ha organizzato una conferenza a Milano.

Presso Copernico Milano Centrale si è tenuto l’incontro “La fertilità è un bene comune. Soluzioni di PMA: quando, come e perché?” in cui sono intervenuti diversi esponenti del mondo scientifico e della ricerca per alimentare il dibattito, creando una tavola rotonda con specialisti di settore, erogatori del servizio, enti, associazioni interessati a conoscere di più in merito all’argomento.

I servizi offerti da Turismo Medico Italia sono rivolti a seguire con passione e cura ogni singolo caso, a creare un rapporto di fiducia aiutando ogni paziente a raggiungere con maggiore semplicità il desiderio di diventare genitori.

 

Stefano Urbani

Co-Founder e CEO Turismo Medico Italia Srl
turismomedicoitalia.com

info@turismomedicoitalia.com

 

 

Articoli del Blog

Le TECNICHE COMPLEMENTARI di riproduzione assistita

LE TECNICHE COMPLEMENTARI DI RIPRODUZIONE ASSISTITA   illustrate dalla Clinica GIREXX IMSI / SUPER ICSI La IMSI è una tecnica di procreazione assistita che consente di selezionare in modo molto specifico il migliore spermatozoo, ossia lo spermatozoo con la migliore morfologia, in grado di dare luogo a un ciclo di fecondazione in vitro, generare embrioni

Leggi Tutto »
Articoli del Blog

Insulino-resistenza: impatto sulla fertilità e sul trattamento 

La resistenza all’insulina è una causa sempre più comune di infertilità, poiché produce cambiamenti fisici nei processi di ovulazione e influisce sulla capacità di ottenere una gravidanza. Purtroppo è una causa frequente e in crescita e attualmente  colpisce circa il 40% delle donne. Fortunatamente si può risolvere facilmente. L’insulina è

Leggi Tutto »

Fecondazione eterologa, novità a Roma: apre un centro spagnolo

Una valida alternativa ai costosi viaggi della speranza verso le cliniche spagnole della fertilità.A Roma sbarca il Gruppo Ivi (Instituto Valenciano de Infertilidad) che ha scelto la Capitale per “avviare una propria attività direttamente in Italia”. È una tendenza ormai consilidata nel mondo del business della fecondazione eterologa. I numeri, infatti, premiano

Leggi Tutto »