Customize Consent Preferences

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web.

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Dai una marcia in più al tuo successo con la FIV e organizza con fiducia il tuo viaggio all’estero!
Cerchi una Clinica di Fertilitá all’estero?
Cliniche accuratamente selezionate in base alle recensioni dei pazienti e all'esperienza delle cliniche.

Tumore al seno e fertilità

Grazie ad una nuova tecnica di fecondazione assistita, la IVM (“in vitro maturation” – maturazione in vitro), è stato possibile ottenere una gravidanza in una ex paziente con tumore al seno. Dobbiamo tener presente che le donne con tumore al seno “ormono-sensibile” vengono trattate, per almeno 5 anni, con farmaci che inducono la menopausa, per fare in modo che il tumore difficilmente ritorni. Per questa ragione alle donne giovani è, o dovrebbe, essere proposta la preservazione della fertilità.

Vi sono 3 possibili tecniche . Quella più usata fino ad oggi prevede la stimolazione ormonale in modo da far maturare più ovociti possibile, che vengono prelevati e congelati prima dell’inizio della chemioterapia. Una seconda tecnica è quella del prelievo e successiva crioconservazione del tessuto ovarico, in cui non è necessaria la stimolazione ormonale. Una terza tecnica è quella che è stata usata per la mamma di Jules, il primo bambino nato da una ex paziente con tumore al seno: i medici le avevano proposto sia la crioconservazione sia il prelievo di ovociti immaturi, da far maturare in vitro (IVM). La donna aveva scelto l’IVM e quindi le sono stati prelevati degli ovociti, successivamente fatti maturare per 24 ore in laboratorio. Quindi è stato possibile ottenere 6 ovociti maturi, sottoposti successivamente alla crioconservazione. Dopo 5 anni, alla fine delle cure, non essendo riuscita ad avere figli in modo spontaneo, la donna ha scelto di scongelare i suoi 6 ovociti, i quali, dopo essere stati fertilizzati in vitro, hanno dato vita a 5 embrioni trasferiti successivamente nell’utero della paziente. Grazie a questa tecnica la donna è riuscita ad avere una gravidanza e a dare alla luce Jules, il primo bambino nato da ovociti prelevati senza precedente stimolazione e fatti maturare in vitro. Questa tecnica difatti è importate nei casi in cui non ci sia il tempo di effettuare una stimolazione, in questo caso per l’impossibilità di procrastinare le cure oncologiche.

Bisogna sottolineare però che,  nonostante consenta di congelare ovociti in situazione di urgenza, è una terapia ancora sperimentale e occorrono dei centri esperti nella maturazione in vitro degli ovociti.

 

Articoli del Blog

Cellule ”natural killer” e gravidanza

Molti di voi avranno più volte sentito parlare delle cellule Natural Killer. Ma di cosa si tratta precisamente? Durante le prime fasi della gravidanza, il sistema immunitario della donna affronta grandi sfide. Una reazione sbagliata del sistema immunitario può comportare il mancato annidamento dell’embrione, o che questo sia rifiutato dopo

Leggi Tutto »
Articoli del Blog

Facciamo chiarezza sull’età per la fecondazione assistita

La legge 40, che si occupa della fecondazione assistita in Italia, non fissa un vero e proprio limite di età: l’art. 5 della legge stabilisce che possano accedere alle tecniche di PMA le coppie maggiorenni di sesso diverso in età potenzialmente fertile ed entrambi viventi. La domanda che spesso ci

Leggi Tutto »