Dai una marcia in più al tuo successo con la FIV e organizza con fiducia il tuo viaggio all’estero!
Cerchi una Clinica di Fertilitá all’estero?
Cliniche accuratamente selezionate in base alle recensioni dei pazienti e all'esperienza delle cliniche.

ETEROLOGA |TESTIMONIANZA di un papà

TESTIMONIANZA DI UN UOMO CHE GRAZIE ALL’ETEROLOGA E’ DIVENTATO PAPA’

Oggi sono papà grazie ad un percorso di fecondazione assistita eterologa. Premetto che nonostante non sia stato facile, non ci siamo mai pentiti di aver affrontato questo tipo di percorso, perché grazie all’aiuto della scienza e delle nuove tecniche oggi siamo felici e abbiamo un bambino meraviglioso.

Sono grato alla scienza perché mi ha dato la possibilità di avere un figlio.

Ma quando abbiamo intrapreso il lungo percorso che ci ha portati fin qui, non pensavo che ci saremmo trovati ad affrontare un momento così difficile: oggi, a due anni dalla nascita del mio bambino, ci troviamo a dover decidere quale sarà la sorte dei nostri 4 “figli in provetta”.

In quei giorni.. dopo il pickup..ci chiamarono dall’ospedale per avvisarci che la nostra donatrice aveva prodotto molti ovociti di buona qualità e che successivamente avevamo ottenuto ben 6 embrioni! Durante il percorso uno di loro non ce la fece, mentre gli alti 5 furono mantenuti nell’Embryoscope fino allo stadio di Blastocisti.

A mia moglie ne fu impiantato solo uno. Quindi oggi abbiamo 4 embrioni congelati (che allo stadio di blastocisti hanno un’altissima probabilità di attecchimento e sopravvivenza).

Qualche mese fa siamo stati chiamati per decidere cosa fare di quegli embrioni: se conservarli ancora per un altro futuro tentativo, donarli alla scienza, o donarli ad altre coppie che affronteranno una procreazione assistita di tipo eterologo con embrioadozione.

Da quel giorno è nato il nostro tormento. Quello che due anni fa considerammo come una grande fortuna, ossia avere ben 5 possibilità di impianto (con i 5 embrioni fecondati), oggi si rivela una grande preoccupazione per noi..

Mia moglie ha 45 anni e non potrà impiantarli tutti

Tanti i pensieri che ci accompagnano in questo periodo: sicuramente tenteremo di avere un’altra gravidanza con i nostri embrioni, ma comunque ne resteranno altri di cui decidere le sorti. Non vorremmo mai conservarli troppo a lungo, ma se dovessimo donarli cosa ne sarà di loro? Quale sarà la loro sorte, sopravviveranno? E se saranno così fortunati, noi comunque non lo sapremo mai.

L’eterologa rappresenta una possibilità

Ma l’eterologa rappresenta una possibilità di vita per i nostri embrioni!

Non riusciamo a pensare che ad un’unica possibilità per loro: la donazione. Solo questa scelta ci consola, il pensiero che donandoli avranno una possibilità di VIVERE; inoltre potremo rendere felici altre coppie e faremo loro un dono preziosissimo, esattamente come il dono che abbiamo ricevuto noi..

Il più grande e prezioso dono che possa esserci al mondo! Un figlio.

 

Si ringrazia freestocks-photos da Pixabay

 

 

Leggi un’altra testimonianza:

PROVO AMORE E GRATITUDINE VERSO LA MADRE BIOLOGICA DI MIO FIGLIO

Articoli del Blog

Tumore al seno e fertilità

Grazie ad una nuova tecnica di fecondazione assistita, la IVM (“in vitro maturation” – maturazione in vitro), è stato possibile ottenere una gravidanza in una ex paziente con tumore al seno. Dobbiamo tener presente che le donne con tumore al seno “ormono-sensibile” vengono trattate, per almeno 5 anni, con farmaci

Leggi Tutto »
Articoli del Blog

Varicocele ed infertilità

Il varicocele è tra le patologie più diffuse che colpiscono l’apparato genitale maschile e secondo il Ministero della Salute è strettamente correlata a problemi di fertilità. Quando si parla di varicocele s’intende la dilatazione anomala delle vene situate all’interno dello scroto e deputate a drenare i testicoli dal sangue povero

Leggi Tutto »
Articoli del Blog

Ovodonazione con FivMadrid – Le risposte alle domande dei pazienti

Tutto sull’Ovodonazione in un questionario di FIVMadrid Come si reagisce alla notizia di dover ricorrere alla donazione di ovuli? Molto bene, perché l’ovodonazione è più frequente di quanto crediamo. Tuttavia, ciò non impedisce che possanascere un rifiuto al momento di ricevere la notizia. Per la donna è importante avere un figlio che

Leggi Tutto »