Customize Consent Preferences

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web.

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Dai una marcia in più al tuo successo con la FIV e organizza con fiducia il tuo viaggio all’estero!
Cerchi una Clinica di Fertilitá all’estero?
Cliniche accuratamente selezionate in base alle recensioni dei pazienti e all'esperienza delle cliniche.

SIRU e il blocco dei trattamenti di PMA: “rimandare non significa rinunciare”

A causa della pandemia che sta interessando il mondo intero, come sappiamo i trattamenti per la fecondazione assistita sono ovviamente sospesi e questo, ironia della sorte, sta avvenendo proprio nel periodo in cui la domanda è di solito più alta portando a circa 4500 nascite in meno. Il presidente della SIRU ha sottolineato che per le coppie coinvolte si tratta di un importante disagio che deve essere affrontato con adeguata informazione e supporto emotivo e ribadisce che sarà difficile mantenere i numeri dei trattamenti che di solito si verificano in questo periodo. Si stima che,  se i mesi di fermo saranno tre , che equivalgono a 30000-35000 cicli riproduttivi assistiti che non verranno effettuati , si avranno 4000-4500 bambini in meno: un dato che suscita angoscia nelle coppie che vedono sospeso il loro desiderio di mettere al mondo un figlio. La SIRU ha attivato due task force : una composta da infettivologi ed esperti di medicina della riproduzione e l’altra da psicologi e psicoterapeuti. Sono proprio questi ultimi che stanno svolgendo un importante lavoro di supporto telefonico verso  tante coppie che sono costrette ad aspettare,  cercando di trasmettere il messaggio che rimandare non significa rinunciare’. Inoltre , la situazione di allarme,  sia per la diffusione dell’infezione, sia per le gravidanze in fase iniziale,  a causa della carenza di dati scientifici in base ad esperienze precedenti, ha spinto il presidente della SIRU a redigere 10 raccomandazioni che indicano i comportamenti da assumere nei centri italiani prevedendo la sospensione dei trattamenti nuovi di riproduzione assistita, fermo restando il completamento di quelli in corso.

 

 

Uncategorized

Matching genetico nei trattamenti di ovodonazione

Prima di iniziare un trattamento di donazione di ovociti, una delle domande più frequenti delle pazienti è: la donatrice mi assomiglierà? Nel processo di ovodonazione si ricerca per ogni caso una donatrice ideale, con l’obiettivo di realizzare un “matching”, cioè un accoppiamento, tra donatrice e paziente.   Per farlo, la

Leggi Tutto »
Uncategorized

Campania, nuove norme sulla fecondazione assistita: basterà una ricetta

Campania_Da oggi anche la Fecondazione assistita eterologa rientrerà nella convenzione SSN, quindi per usufruire di questa tecnica basterà una semplice impegnativa sanitaria rilasciata dal proprio medico. La fecondazione assistita eterologa è una forma di procreazione medicalmente assistita che consiste in un programma di fecondazione in vitro utilizzando gameti, spermatozoi o ovociti estranei alla

Leggi Tutto »