Customize Consent Preferences

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web.

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Dai una marcia in più al tuo successo con la FIV e organizza con fiducia il tuo viaggio all’estero!
Cerchi una Clinica di Fertilitá all’estero?
Cliniche accuratamente selezionate in base alle recensioni dei pazienti e all'esperienza delle cliniche.

Ringiovanimento ovarico, la sfida della medicina riproduttiva per diventare madre con i propri ovuli in età avanzata.

Il ringiovanimento ovarico è una delle tecniche di riproduzione assistita più innovative del momento. In questo articolo, il Dr. José Jesús López Gálvez, Presidente del Gruppo Internazionale UR e Direttore di UR Vistahermosa Alicante, spiega cos’è il ringiovanimento ovarico, come si realizza e cosa ci si aspetta da questa tecnica nel prossimo futuro.

 

La somministrazione intraovarica di plasma ricco di piastrine (PRP) per attivare i follicoli rimanenti, nota come ringiovanimento ovarico, è una delle tecniche di riproduzione assistita più nuove e promettenti attualmente disponibili, anche se va detto che si trova attualmente in una fase sperimentale.

 

La medicina riproduttiva sta cercando soluzioni agli attuali problemi di infertilità causati dall’avanzare dell’età. Le donne ritardano notevolmente l’età in cui rimangono incinte e, di conseguenza, il tasso di natalità si sta riducendo in modo significativo nella nostra società. Si tratta del cosiddetto ritardo volontario della maternità. In passato, le donne iniziavano a rimanere incinte all’età di 25 anni, mentre ora la gravidanza è stata ritardata. Nella nostra unità di riproduzione, l’età media delle nostre pazienti è di 38-39 anni. E, sia che si tratti di gravidanza naturale, sia di tecniche riproduttive, più avanzata è l’età della donna, peggiore è il risultato, poiché l’ovaio continua a invecchiare. È quello che chiamiamo l’invecchiamento ovarico.

 

Chiavi del processo e il suo funzionamento

La nuova tecnica di ringiovanimento ovarico è progettata per combattere gli effetti dannosi dell’invecchiamento. “In sostanza, si cerca di ringiovanire i tessuti utilizzando le piastrine, cellule presenti nel sangue che contengono una sostanza chiamata fattore di crescita, che provoca il rilascio di alcune sostanze che permettono alle cellule che hanno smesso di funzionare, o che stanno per smettere di funzionare, di attivarsi di nuovo”, spiega lo specialista.

 

L’obiettivo della tecnica di ringiovanimento ovarico è quello di rigenerare le cellule ovariche di queste pazienti per aumentare le possibilità di ovulare correttamente e ottenere ovuli di qualità da fecondare e ottenere una gravidanza, sottolinea il medico. “È un programma molto promettente sia per le donne che cercano una gravidanza con età materna avanzata, bassa riserva ovarica, menopausa naturale o precoce, sia per quelle che decidono di sottoporvisi come misura preventiva”, afferma López Gálvez.

La procedura per ripristinare la funzione ovarica consiste nell’estrarre un campione di sangue dalla paziente all’ottavo o nono giorno del ciclo mestruale e sottoporlo a un procedimento per separare le piastrine che vengono attivate con una serie di sostanze. Vengono prelevati da due a quattro millimetri e iniettati direttamente in ciascuna delle ovaie della paziente attraverso un’ecografia vaginale. La procedura viene ripetuta per due o tre mesi seguiti. In questo modo si migliora il numero di follicoli, si aumentano le possibilità di ottenere una gravidanza spontanea e si ottimizzano i risultati del trattamento di riproduzione assistita.

Casi in cui è consigliato il trattamento

Il ringiovanimento ovarico è un’opzione riproduttiva che aumenta le possibilità di ottenere una gravidanza in modo naturale, si alza il tasso di successo nella fecondazione in vitro e, se non si cerca la maternità, è altamente raccomandato per mantenere l’attività ovarica e ormonale più a lungo e quindi mantenere le mestruazioni in caso di perimenopausa.

Ne beneficiano soprattutto le pazienti con menopausa precoce. È utile anche per le donne con bassa riserva ovarica, per i casi di insufficienza ovarica prematura o per le pazienti con alterazione dell’ormone antimulleriano.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Articoli del Blog

PRESERVAZIONE DELLA FERTILITÀ FEMMINILE

PRESERVAZIONE DELLA FERTILITÀ FEMMINILE Sono molti i fattori che nel nostro secolo costringono sempre più donne a vedere allontanarsi l’età del parto, dalla difficoltà a trovare lavoro, alla mancanza di un contesto stabile a livello familiare e personale. Per questo la preservazione della fertilità rappresenta un’opzione in grado di dare

Leggi Tutto »
Articoli del Blog

I benefici dell’agopuntura nella fecondazione in vitro

La medicina tradizionale cinese ( MTC) è il più antico sistema medico conosciuto ed è compresa oggi tra le medicine alternative. Le pratiche utilizzate sono l’agopuntura, la fitoterapia, la terapia dietetica e il massaggio tuinà; l’agopuntura è forse quella più applicata: il suo scopo è riequilibrare il corpo utilizzando aghi

Leggi Tutto »