Customize Consent Preferences

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web.

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Dai una marcia in più al tuo successo con la FIV e organizza con fiducia il tuo viaggio all’estero!
Cerchi una Clinica di Fertilitá all’estero?
Cliniche accuratamente selezionate in base alle recensioni dei pazienti e all'esperienza delle cliniche.

Procreazione assistita: ddl del M5S per garantire le stesse tariffe in tutte le regioni italiane

Il M5S si è pronunciato sulla legge 40 evidenziando la volontà di  modificarla, poiché è dell’idea che bisogna fare in modo che le sentenze della Corte Costituzionale, a cui le coppie sono costrette a rivolgersi, possano essere attuate. La pentastellata Mammì (prima a firmare il ddl) sottolinea che è necessario abbattere le differenze tra fecondazione eterologa e omologa, garantendo un tariffario nazionale e quindi eliminando le sproporzioni nelle tariffe regionali per accedere alle diverse tecniche di PMA, che penalizzano molte coppie.

L.art. 1 del ddl garantisce il ricorso alle tecniche di PMA anche alle coppie fertili portatrici di malattie genetiche trasmissibili, permettendo a tutti la diagnosi genetica pre-impianto degli embrioni. Si ricorda inoltre che la legge 40 vietava il ricorso alla donazione di gameti sia femminili sia maschili esterni alla coppia che accede alla PMA e che la Corte  nel 2014 ha dichiarato l’incostituzionalità di tale divieto. La legge 40 ha istituito il Registro nazionale dei donatori a scopo di PMA di tipo eterologo ma attualmente la disciplina di tale istituto è in fase di definizione. Spesso le coppie sono costrette a pagare cifre assurde e c’è una differenza di tariffe tra regioni  e così si lucra sul problema dell’infertilità. Per questa ragione la donazione dev’essere volontaria, anonima e gratuita e l’importazione e l’esportazione di gameti devono essere consentite, secondo il ddl, rispettivamente, solo DA e VERSO istituti che operino senza fini di lucro.

Quindi l’obiettivo del ddl è quello di intervenire sulla legge 40 mettendo la parola fine a tutte le incongruenze che limitano l’uguaglianza dei cittadini nel ricevere una un’adeguata prevenzione e cura delle cause di infertilità  e pertanto di garantire la tutela della salute riproduttiva .

 

 

Articoli del Blog

Cellule ”natural killer” e gravidanza

Molti di voi avranno più volte sentito parlare delle cellule Natural Killer. Ma di cosa si tratta precisamente? Durante le prime fasi della gravidanza, il sistema immunitario della donna affronta grandi sfide. Una reazione sbagliata del sistema immunitario può comportare il mancato annidamento dell’embrione, o che questo sia rifiutato dopo

Leggi Tutto »