Customize Consent Preferences

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web.

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Dai una marcia in più al tuo successo con la FIV e organizza con fiducia il tuo viaggio all’estero!
Cerchi una Clinica di Fertilitá all’estero?
Cliniche accuratamente selezionate in base alle recensioni dei pazienti e all'esperienza delle cliniche.

Preservare la fertilità con il Social Freezing

La crioconservazione degli ovociti a scopo precauzionale (anche chiamata “social freezing“) può essere definita come una terapia dell’infertilità futura. Il social freezing consiste nella crioconservazione dei gameti femminili: l’obiettivo è avere maggiori probabilità di concepire in futuro ricorrendo alle procedure di procreazione medicalmente assistita, qualora non si riuscisse ad avviare una gravidanza spontaneamente.  E’ una normale procedura di PMA dove gli ovociti vengono prelevati e crioconservati. È indicata e richiesta dalle donne che per motivi personali vogliono preservare la fertilità e ricercare una gravidanza più avanti nel tempo, quando vi sono delle difficoltà nel concepimento naturale per riduzione della fertilità. Inoltre la preservazione della fertilità viene proposta a quelle donne che devono sottoporsi a chemioterapia per un tumore o radioterapia della pelvi, o a cure e interventi  che inevitabilmente  incideranno i sulla capacità riproduttiva. Infine è indicata anche in caso di familiarità per menopausa precoce.

Il trattamento segue varie fasi: si parte dal colloquio in un centro specializzato per poi passare agli esami sulla riserva ovarica e alle ecografie per poi arrivare al prelievo degli ovociticongelamento in azoto liquido (-196° C) e conservazione degli ovociti.

Per quanto riguarda gli aspetti positivi e negativi del social freezing occorre evidenziare che questa tecnica consente di preservare la possibilità di ottenere una gravidanza in tempi differiti utilizzando i propri gameti crioconservati. Al momento, numerosi studi scientifici hanno analizzato migliaia di casi e hanno accertato l’assoluta sicurezza delle procedura e dei risultati, anche a distanza di tempo. Per contro il trattamento prevede che la donna si sottoponga a un trattamento ormonale per stimolare l’ovulazione con minimi effetti collaterali fino al rischio di sindrome da iperstimolazione ovarica ( complicazione più grave della stimolazione ovarica controllata  nell’ambito delle tecniche di PMA ed è caratterizzata da versamento pleurico, ascite ed edema vulvare, fenomeni legati all’aumento della permeabilità vascolare).

Il trattamento è indolore e il prelievo che dura 15 minuti circa avviene in analgesia o in sedazione con complicanze minime. In Italia, il social freezing non è finanziato dal Servizio Sanitario Nazionale. Le donne che vogliono congelare i propri ovociti, quindi, devono rivolgersi a un centro privato e pagare i farmaci per la stimolazione ovarica.
Il costo dell’operazione va dai 2 ai 3 mila euro, cui si aggiungono circa 200-300 euro per il deposito annuo. Per le donne che devono sottoporsi a cicli di chemioterapia (che mettono in pericolo la fertilità), invece, l’SSN copre le spese.

 

 

 

Articoli del Blog

l’Ovodonazione con ProcreaTec

OVODONAZIONE Come in molti già sanno, i trattamenti di riproduzione assistita non sono un cammino facile da intraprendere e ciascuna tappa è accompagnata da molteplici emozioni: allegria, a volte tristezza.  Ma saranno tutti dei passi importanti, in quanto in essi verranno riposte tutte le speranze di raggiungere il tanto desiderato

Leggi Tutto »
Articoli del Blog

Quale destino per gli embrioni non impiantati

L’84% delle coppie italiane donerebbe embrioni alla ricerca Il divieto di fare ricerca sugli embrioni che non possono essere utilizzati a fini procreativi è uno degli ultimi ‘paletti’ rimasti della legge italiana in materia, la 40/2004, smantellata da una serie di sentenze della Corte costituzionale. Insieme all’accesso alle tecniche di

Leggi Tutto »