Customize Consent Preferences

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web.

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Dai una marcia in più al tuo successo con la FIV e organizza con fiducia il tuo viaggio all’estero!
Cerchi una Clinica di Fertilitá all’estero?
Cliniche accuratamente selezionate in base alle recensioni dei pazienti e all'esperienza delle cliniche.

Ovomach: una nuova app per la fecondazione eterologa

In Italia è in aumento il numero di donne che ricorrono alla fecondazione eterologa; questo perchè la prima gravidanza spesso viene affrontata tardi. Molte di loro si domandano se il figlio che avranno le assomiglierà e questo genera in loro ansie e perplessità. E’ per questo che è stata ideata una nuova app , la Ovomatch, che è in grado di rintracciare la donatrice ideale compatibile e somigliante esteticamente alla donna ricevente, grazie alla tecnologia di riconoscimento facciale.  L’ app é stata sviluppata da Ovobank di Marbella, in Spagna, per la fecondazione eterologa.

Il centro privato non convenzionato di riproduzione assistita ALTAMEDICA di Roma ha iniziato ad utilizzare l’ app. Il responsabile del centro  è il prof Franco Lisi. L’ app non fa una vera e propria fotografia, ma esegue la misurazione di alcuni parametri. Inoltre  sceglie la donatrice in modo che ci sia la maggiore somiglianza possibile con la ricevente,  scannerizza più punti della faccia della paziente ricevente con un algoritmo matematico e infine sceglie tramite il riconoscimento facciale nel database delle donatrici di Ovobank individuando la donatrice più somigliante. Il medico inserisce manualmente le altre caratteristiche fisiche (peso, altezza e gruppo sanguigno),  la paziente scatta un selfie e il software inizia la ricerca della donatrice. L’abbinamento facciale selezionerà quelle che più assomigliano alla paziente. Questo procedimento,  quindi,  è un’importante innovazione nel campo della fecondazione eterologa perché la futura madre può iniziare con più serenità il suo percorso, già di per sé difficile e pieno di dubbi.

 

Articoli del Blog

Cellule ”natural killer” e gravidanza

Molti di voi avranno più volte sentito parlare delle cellule Natural Killer. Ma di cosa si tratta precisamente? Durante le prime fasi della gravidanza, il sistema immunitario della donna affronta grandi sfide. Una reazione sbagliata del sistema immunitario può comportare il mancato annidamento dell’embrione, o che questo sia rifiutato dopo

Leggi Tutto »
Articoli del Blog

Tiroide e infertilità

La tiroide è una piccola ghiandola che regola il metabolismo dell’organismo ed è anche coinvolta nei meccanismi della fertilità. Innanzitutto c’è da sottolineare che gli ormoni tiroidei modulano la ciclicità mestruale, per esempio influenzando la prolattina; se questo ormone viene rilasciato in modo anomalo, può aversi il blocco dell’ ovulazione

Leggi Tutto »