Customize Consent Preferences

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web.

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Dai una marcia in più al tuo successo con la FIV e organizza con fiducia il tuo viaggio all’estero!
Cerchi una Clinica di Fertilitá all’estero?
Cliniche accuratamente selezionate in base alle recensioni dei pazienti e all'esperienza delle cliniche.

MENOPAUSA_ Oltre il significato che tutte conosciamo

La medicina cinese ha uno sguardo interessante sulle fasi dello sviluppo sessuale della donna: da bambine si ha bisogno di essere nutrite dalla madre (dal mondo). Nella maturità sessuale si è pronte a nutrire un altro essere e nella fase che noi chiamiamo menopausa il proprio sangue non fuoriesce più, perché rimane nelle donne stesse per nutrirle: nutrire se stesse per bastarsi, per dedicarsi a sé ed alla propria “elevazione spirituale”.

La sintomatologia legata alla menopausa e la menopausa stessa possono essere interpretate, secondo la Medicina tradizionale Cinese, come un riflesso dell’indebolimento dell’energia vitale..
Una vita stancante e disordinata può accelerare ed incrementare questo declino, è quindi buona l’idea di sottoporsi a dei trattamenti energetici quali lo shiatsu o l’agopuntura che possano aiutare un processo di rilassamento, di ri-armonizzazione e di sostegno. ”

SE LA MENOPAUSA ARRIVA PRESTO

Questo passaggio cruciale della vita della donna è preceduto dalla premenopausa, una fase caratterizzata da alterazioni del ritmo mestruale, che può durare anche anni.

Il ciclo mestruale può accorciarsi o interrompersi per alcuni mesi. Altre alterazioni possono essere i disturbi del sonno, dell’umore e il calo del desiderio. Test specifici valutano l’effettiva attività ovarica (verificano se le ovaie producono estrogeni e progesterone), e altri esaminano l’attività dell’ipofisi (la ghiandola che stimola le ovaie).

POSSIBILI CAUSE

Oltre ad una correlazione tra l’età della menopausa della madre e quella della figlia, posso contribuire alla riduzione della funzionalità ovarica anche alcune patologie come la celiachia o alcune malattie autoimmuni. Inoltre il nostro stile di vita può ulteriormente contribuire ad accelerare l’invecchiamento generale dell’organismo, incluso quello dell’apparato riproduttivo: fumo, alcool, stress prolungato nel tempo portano ad aumentare lo stato di ossidazione dell’organismo ed un invecchiamento precoce del corpo. Ecco perché è opportuno avere abitudini salutari buone, adeguate ore di riposo, cibo nutriente e praticare un’attività fisica regolare.

Fonte “Antiage”ed. Riza
Foto di Abbat da Pixabay

 

 

 

Articoli del Blog

Fecondazione eterologa: aspetti psicologici

Desiderare un figlio e non riuscire a concepirlo naturalmente è una delle esperienze più dolorose che una coppia possa sperimentare. La diagnosi di infertilità/sterilità è spesso vissuta come una sentenza che può generare una “crisi di vita” a livello sia individuale sia relazionale. L’altalena di emozioni che entrano in gioco, se non

Leggi Tutto »

Il Sud – natalità al minimo da 150 anni

Il Mezzogiorno alla fine del prossimo cinquantennio, avrà perso 4,2 milioni di abitanti, oltre un quinto della sua popolazione attuale, rispetto al resto del Paese che ne guadagnerà, invece, 4.6 milioni. Nascite. Solo 174mila, minimo storico in 150 anni di unità d’Italia. Lo Svimez definisce questo drammatico calo demografico “uno tsunami dalle conseguenze

Leggi Tutto »
Articoli del Blog

FERTILITÀ SEMPRE PIÙ A RISCHIO ANCHE A CAUSA DI FATTORI ESTERNI COME INQUINAMENTO, ALCOL E FUMO: CONGRESSO ALLA LEOPOLDA A FIRENZE DAL 23 AL 24 FEBBRAIO 2018

Le cause dell’infertilità sia femminile che maschile, non sono legate solo a fattori genetici o all’età, ma ad incidere sono anche quelli di natura esterna come l’inquinamento, l’alcol, il fumo e l’alimentazione. A fotografare la situazione attuale e a discutere sulle nuove strategie per prevenire l’infertilità, saranno gli esperti che da

Leggi Tutto »