Customize Consent Preferences

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web.

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Dai una marcia in più al tuo successo con la FIV e organizza con fiducia il tuo viaggio all’estero!
Cerchi una Clinica di Fertilitá all’estero?
Cliniche accuratamente selezionate in base alle recensioni dei pazienti e all'esperienza delle cliniche.

Lombardia: ricorso al Tar contro la delibera della Regione in merito ai limiti della Pma eterologa

Con sentenza emessa il 19 luglio il Tar della Lombardia ha eliminato alcuni limiti alla possibilità di ricorrere alla procreazione assistita eterologa come prestazione assicurata dal servizio sanitario. Infatti era previsto che potessero richiedere tale prestazione le donne con un’ età massima di 43 anni e che le stesse potessero sottoporsi a non più di tre cicli nelle strutture pubbliche. Una coppia ha fatto ricorso alla delibera della Regione e il Tar ha supportato le loro ragioni, sottolineando che, a seguito dell’intervento della Corte Costituzionale, non vi è nessun limite al ricorso alla pma omologa e che quindi non vi può essere una disciplina differente per quella eterologa. Inoltre supporta tale tesi anche la legge 40 del 2004 che non pone limiti all’età della donna che chiede l’accesso alla tecnica, facendo solo riferimento all’età potenzialmente fertile. La corte Costituzionale ha sottolineato anche che le due tecniche, omologa ed eterologa, sono due species di un unico genus, avendo entrambe lo scopo di superare le difficoltà di fertilità della coppia, raggiungendo risultati in sostanza uguali e che, quindi, non sarebbe razionale tener conto di limiti differenti. I giudici del Tar ribadiscono che si verrebbe meno al principio di uguaglianza sancito dall’articolo 3 della Costituzione. Comunque la questione resta aperta ed è oggetto di varie discussioni  perchè c’è una corrente di pensiero che sottolinea la più alta incidenza dei rischi per madre e figlio quando l’età è più avanzata e un’altra corrente di pensiero che mette in evidenza il lato più etico della questione sostenendo che spesso si pensa a soddisfare  maggiormente il desiderio di diventare genitori a qualsiasi età e a qualsiasi costo piuttosto che a tutelare i diritti del bambino.

Articoli del Blog

Cicli anovulatori e infertilità

“Perché ho le mestruazioni se non ovulo?” La maggior parte delle pazienti con un ciclo regolare (26-35 giorni) ovula ogni mese. Nei cicli regolari, l’ovulazione avviene a metà del ciclo. Quando i cicli si aggirano tra i 30 e 90 giorni, sono lunghi e irregolari e talvolta sono privi di

Leggi Tutto »
Articoli del Blog

Lettera di una mamma che ha vinto la sterilità

“STERILITÀ, NON TI ODIO PIÙ. DIO TRASFORMA LE CENERI IN BELLEZZA. TU ERI LE MIE CENERI, MA DIO TI HA RESO BELLISSIMA. ”  La testimonianza di una donna e del suo lungo doloroso percorso contro la sterilità, in una bellissima lettera scritta dopo essere diventata mamma di tre adorabili gemellini, grazie alla

Leggi Tutto »