Customize Consent Preferences

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web.

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Dai una marcia in più al tuo successo con la FIV e organizza con fiducia il tuo viaggio all’estero!
Cerchi una Clinica di Fertilitá all’estero?
Cliniche accuratamente selezionate in base alle recensioni dei pazienti e all'esperienza delle cliniche.

L’Italia è il paese in cui la fecondazione eterologa costa troppo: ecco che alcune donne si affidano a Facebook, a proprio rischio e pericolo

I diritti non bisogna soltanto averli, bisogna reclamarli: questa è la vergogna italiana. Dopo una sentenza della Corte Costituzionale e le parole di Beatrice Lorenzin, sembra fatta per tutte quelle donne che volessero avviare un protocollo di fecondazione eterologa: ebbene, basta farsi un giro su internet per scoprire che la maggior parte dei centri che dovrebbero effettuare questa tipologia di interventi sono inattivi e che quelli che sono attivi, invece, presentano dei costi mediamente insormontabili per una donna ‘normale’. Se si predetermina un diritto, bisogna dare anche la possibilità di ‘agirlo’: avere il diritto alla fecondazione eterologa, ma non poterla effettuare per i costi troppo elevati e per l’assenza di centri attrezzati, significa non avere quel diritto. Un po’ come la questione dell’aborto: quando la maggior parte dei medici si dichiara obiettore di conoscenza (nella stragrande maggioranza dei casi per fare carriera in istituzioni mediche tenute da ordini religiosi più che per reale scrupolo) ed è quasi impossibile trovare una struttura che lo permetta, significa non avere più quel diritto.

Fare sesso per regalare la vita: la nuova moda di Facebook. E così sono nati molti gruppi Facebook in cui uomini, generalmente tra i 30 e i 40 anni, hanno deciso di compiere un’azione di civiltà e misericordia (come alcuni di essi sostengono): donare il proprio seme per le donne che ne hanno bisogno. Se si entra in uno di questi gruppi – come testimoniato anche su un’inchiesta de L’Espresso – si torva una vera e propria banca del seme fai-da-te. La situazione, dicono, è controllata: l’uomo che si offre come donatore presenta un test dell’HIV e uno spermiogramma, anche se la maggioranza di queste persone usa uno pseudonimo (per ovvi motivi familiari, la maggior parte sono sposati) ed è dunque difficilmente controllabile la veridicità della documentazione.
La maggior parte dei donatori sostiene – volendo giustamente – che il metodo migliore per l’inseminazione è quello ‘naturale’: se si inietta il liquido, si rischia che a contatto con luce e aria si perda la maggior parte della ‘potenza’ fecondante. Senza troppi giri di parole: si tratta di fare sesso con uno sconosciuto per sperare di rimanere incinta. A quanto pare sono già molte le donne che hanno scelto questa strada.

Ma perché in Italia non esistono donatori ‘ufficiali’? Come si diceva un tempo, una domanda nasce spontanea: perché in Italia il numero di donatori ‘ufficiali’ e controllati è così basso? Siamo un paese più che cristiano si direbbe ‘bigotto’: la burocrazia è schizofrenica, da un lato la politica fa grandi annunci intorno alla novità della fecondazione eterologa in Italia, dall’altro i paletti sono talmente tanti, anche per i donatori, da rendere il loro numero davvero molto esiguo. In Spagna, ad esempio, un donatore riceve 30 euro, una donatrice 800 euro come rimborso spese. In Italia, invece, non si ha diritto a nulla e così gli ospedali sono costretti a importare i gameti dall’estero. Questo il motivo dei costi elevatissimi e della scarsità di centri. Una legislazione più comoda e alla portata, più agile e certa, renderebbe il tutto più semplice, senza che una donna, pur di avere un figlio.

articolo di Carlo Pallavicini

Articoli del Blog

Procreazione assistita. Incoerenze e dibattiti sulla legge n.40 del 2004

La legge n.40 del 2004 disciplina la procreazione medicalmente assistita (Pma). Questa legge ha posto da sempre molti limiti e quindi è stata al centro di numerosi dibattiti che hanno conseguito diverse sentenze di incostituzionalità da parte della Corte Costituzionale. L’art. 2 stabilisce che alla Pma possono accedere ‘‘coppie maggiorenni

Leggi Tutto »
Articoli del Blog

Cosa s’intende per placenta accreta, increta, percreta

La placenta accreta è una grave complicazione che si può riscontrare durante la gravidanza e si verifica quando la placenta cresce troppo profondamente nella parete uterina. In base a quanto i villi coriali hanno invaso in profondità il miometrio (il tessuto muscolare dell’utero), si distinguono, secondo la classificazione ACOG (

Leggi Tutto »