Customize Consent Preferences

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web.

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Dai una marcia in più al tuo successo con la FIV e organizza con fiducia il tuo viaggio all’estero!
Cerchi una Clinica di Fertilitá all’estero?
Cliniche accuratamente selezionate in base alle recensioni dei pazienti e all'esperienza delle cliniche.

Le TECNICHE COMPLEMENTARI di riproduzione assistita

LE TECNICHE COMPLEMENTARI DI RIPRODUZIONE ASSISTITA   illustrate dalla Clinica GIREXX

IMSI / SUPER ICSI

La IMSI è una tecnica di procreazione assistita che consente di selezionare in modo molto specifico il migliore spermatozoo, ossia lo spermatozoo con la migliore morfologia, in grado di dare luogo a un ciclo di fecondazione in vitro, generare embrioni di migliore qualità, e pertanto ottenere una maggior probabilità di gravidanza.

Mediante la IMSI (intra cytoplasmic morphologically selected sperm injection), l’immagine microscopica degli spermatozoi si può ingrandire fino a 10.000 volte. L’ingrandimento ci consente di identificare e scartare gli spermatozoi con molti vacuoli o con vacuoli troppo grandi, spermatozoi che presentano anomalie a livello del DNA. Solo gli spermatozoi con la migliore morfologia vengono utilizzati per inseminare in vitro gli ovociti mediante una ICSI, ossia microiniettando gli spermatozoi selezionati dall’IMSI all’interno dell’ovulo.

          visione convenzionale  400X                     visione IMSI  10.000X

 

 

 

 

 

 

 

 

In un ciclo di fecondazione in vitro IMSI, la selezione convenzionale dello spermatozoo si basa sulla sua forma e mobilità. La IMSI (o SUPER ICSI), con la sua capacità di ingrandimento digitalizzato, ci dà una visione più dettagliata sulla forma e sulla morfologia del nucleo nella testa dello spermatozoo e ci consente di identificare la presenza di vacuoli dannosi. È un trattamento di procreazione assistita che ci permette di ottenere informazioni supplementari e di fare una selezione reale dello spermatozoo con il migliore potenziale per dare inizio a una nuova vita.

È una tecnica di fertilità all’avanguardia e ci sono pochissimi centri al mondo che la effettuano abitualmente, ma nei prossimi anni sarà sicuramente uno strumento ritenuto indispensabile in tutti i laboratori di procreazione assistita.

I benefici più importanti della IMSI sono:

  • Maggior tasso di gravidanza
  • Minor tasso di aborto

Fase per fase

 

 

MACS (Magnetic Activated Cell Sorting)

MACS (Magnetic Activated Cell Sorting) o separazione magnetica per mezzo di colonne di annessina V è una tecnica di procreazione assistita che consente di selezionare gli spermatozoi più adatti, ossia con il maggiore potenziale di fecondazione, e di generare embrioni con tassi di gravidanza più alti.

Utilizzando l’attrazione magnetica, si separano gli spermatozoi sani da quelli con un livello di frammentazione del DNA elevato. Mediante la MACS, è possibile scartare gli spermatozoi apoptotici, ossia gli spermatozoi difettosi o di cattiva qualità che stanno degenerando. Gli spermatozoi con frammentazione del DNA presentano fosfatidilserina nella loro membrana, una proteina che consente di catturarli, filtrarli e prelevare solo gli spermatozoi con potenziale biologico intatto.

In tal modo, la MACS seleziona e concentra gli spermatozoi sani, gli unici che vengono utilizzati nella tecnica di procreazione assistita scelta.

Utilizzando i migliori spermatozoi si riesce ad aumentare il tasso di fecondazione, la qualità degli embrioni e, pertanto, il tasso di gravidanza.

MACS (Magnetic Activated Cell Sorting)

In quali casi si consiglia la MACS?

Tutti i pazienti possono usufruire della tecnica MACS per migliorare il campione di sperma, tuttavia è particolarmente indicata per:

  • Pazienti con un’alta frammentazione del DNA negli spermatozoi
  • Pazienti con aborti ricorrenti
  • Pazienti con cattiva qualità embrionale in precedenti cicli
Articoli del Blog

Plasma ricco di piastrine nella PMA

COS’ E’ IL PLASMA RICCO DI PIASTRINE? Il plasma ricco di piastrine o gel piastrinico (noto anche come PRP, Platelet-rich plasma) è un emoderivato per uso non trasfusionale: è un concentrato di piastrine autologo, ottenuto mediante centrifugazione del sangue e caratterizzato dalla forte concentrazione di fattori di crescita. La sua capacità di stimolare la rigenerazione dei tessuti lo rende il fondamento di numerose

Leggi Tutto »
Articoli del Blog

Visite online per pazienti italiane

Che differenza c’è tra una visita presso il nostro centro e una visita online? Nessuna. La durata e il modus operandi sono gli stessi. Uno dei nostri ginecologi specialisti in Medicina della Procreazione Assistita analizzerà la tua cartella clinica e i risultati delle analisi effettuate in precedenza, e, qualora fosse

Leggi Tutto »
Articoli del Blog

COME VIVONO L’INFERTILITA’ LE DONNE

Un rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità fa il punto sulla letteratura internazionale dedicata agli aspetti psicologici della salute riproduttiva delle donne (Mental health aspects of women’s reproductive health. A global review of the literature, OMS, 2009). Per quanto riguarda in particolare l’infertilità e le tecniche di riproduzione assistita, il rapporto

Leggi Tutto »