Customize Consent Preferences

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web.

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Dai una marcia in più al tuo successo con la FIV e organizza con fiducia il tuo viaggio all’estero!
Cerchi una Clinica di Fertilitá all’estero?
Cliniche accuratamente selezionate in base alle recensioni dei pazienti e all'esperienza delle cliniche.

Insulino-resistenza: impatto sulla fertilità e sul trattamento 

La resistenza all’insulina è una causa sempre più comune di infertilità, poiché produce cambiamenti fisici nei processi di ovulazione e influisce sulla capacità di ottenere una gravidanza. Purtroppo è una causa frequente e in crescita e attualmente  colpisce circa il 40% delle donne. Fortunatamente si può risolvere facilmente.

L’insulina è un ormone prodotto dal pancreas il cui scopo è controllare i livelli di glucosio nel sangue. Lo fa garantendo un’adeguata e misurata somministrazione di zucchero alle cellule in modo che abbiano energia e possano essere funzionali. Una persona con insulino-resistenza subisce un’alterazione nei propri tessuti che impedisce a questo ormone di esercitare la sua azione su di loro; il pancreas quindi rilascia più insulina nel tentativo di far rispondere le cellule alla sua azione. Questo eccesso di insulina consente di mantenere normali livelli di zucchero, ma ha conseguenze negative per altre funzioni. Ad esempio, aumenta la produzione di androgeni come il testosterone, che ostacola la corretta ovulazione. Riduce inoltre la capacità di impianto dell’embrione ed è associato a un maggior numero di aborti spontanei. Inoltre, alti livelli di insulina nel sangue sono una delle caratteristiche della sindrome dell’ovaio policistico.

L’insulino-resistenza si manifesta per vari motivi: genetica, sedentarietà, obesità e la sindrome dell’ovaio policistico.

Alcuni sintomi posso essere:

• Accumulo di grasso nell’addome.

• Sbalzi d’umore, tremori o vertigini 2-3 ore senza mangiare.

• Voglia di mangiare qualcosa di dolce ogni giorno.

•Sete eccessiva.

• Pigmentazione sulla pelle, in particolare sulle pieghe delle ascelle e del collo.

• Peli abbondanti su viso e addome.

• Depressione e/o stanchezza.

• Elevati livelli di colesterolo o trigliceridi.

Diagnosi e trattamento

La diagnosi consiste in un analisi di sangue a digiuno. I campioni di sangue vengono prelevati a 0, 60 e 120 minuti dopo un carico di glucosio orale per determinare i livelli di insulina nel sangue. Se questi sono elevati, è necessario iniziare il trattamento per ottenere una gravidanza e ridurre il rischio di aborto spontaneo. È conveniente di fronte a sovrappeso e  obesità seguire linee guida adeguate per un’alimentazione e una vita sana:

• Non abusare di carboidrati.

• Eseguire attività fisica quotidiana. Una camminata di 30 minuti alterando il ritmo è sufficiente per garantire una buona risposta cardiologica.

• Ridurre il sovrappeso, se presente.

Esistono farmaci particolarmente efficaci, come la metformina, che aiutano a normalizzare i valori e che aumentano, di conseguenza il tasso d’esito del trattamento di riproduzione che si andrà a realizzare.

Questo tipo di trattamento è offerto da molte cliniche di fecondazione in vitro all’estero. Abbiamo preparato un elenco delle cliniche più popolari tra i pazienti italiani.

In Italia, nel 2015, sono nati 601 bambini grazie all’eterologa

In Italia, nel 2015, sono nati 601 bambini grazie all’eterologa. Si tratta della prima volta che vengono presentati i dati su questo tipo di fecondazione nel nostro Paese, contenuti nella Relazione annuale del Ministero della salute sullo stato di attuazione della Legge 40/2004 in materia di Procreazione medicalmente assistita (PMA).

Leggi Tutto »
Articoli del Blog

ADOZIONE DI EMBRIONI

L´adozione di embrioni consiste nel realizzare un trattamento per ottenere gestazione per mezzo del trasferimento di embrioni previamente congelati e procedenti da coppie che avendo ottenuto gestazione in un ciclo di fecondazione in vitro (FIV), decidono di donare gli embrioni ad altre coppie o da donne che li possono necessitare. Per donare

Leggi Tutto »
Articoli del Blog

Infertilità maschile: i casi “inspiegabili”

Una coppia su 8 ha difficoltà a concepire. In un quarto dei casi si parla di un’infertilità maschile le cui cause sono ancora poco chiare. Negli ultimi 10 anni, la ricerca è riuscita a scoprire che  l’infertilità inspiegabile sia dovuta ad un difetto degli spermatozoi, che, durante lo sviluppo, non

Leggi Tutto »