Customize Consent Preferences

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web.

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Dai una marcia in più al tuo successo con la FIV e organizza con fiducia il tuo viaggio all’estero!
Cerchi una Clinica di Fertilitá all’estero?
Cliniche accuratamente selezionate in base alle recensioni dei pazienti e all'esperienza delle cliniche.

Infertilità maschile: i casi “inspiegabili”

Una coppia su 8 ha difficoltà a concepire. In un quarto dei casi si parla di un’infertilità maschile le cui cause sono ancora poco chiare.

Negli ultimi 10 anni, la ricerca è riuscita a scoprire che  l’infertilità inspiegabile sia dovuta ad un difetto degli spermatozoi, che, durante lo sviluppo, non riescono a liberarsi di alcune proteine chiamate istoni dal Dna. Tuttavia, il meccanismo alla base di questo fenomeno e il punto preciso dove ciò accade nel Dna era rimasto un elemento controverso e poco chiaro. Il difetto, che potrebbe essere trasmesso dai padri ai figli, è stato riprodotto per la prima volta nei topi di laboratorio e potrà aiutare la ricerca di nuove cure contro la sterilità, come indica lo studio pubblicato sulla rivista Developmental Cell dai ricercatori dell’Università della Pennsylvania.

Essi hanno anche creato un nuovo modello di topo con una versione mutata del gene, Gcn5, che ha consentito agli studiosi di seguire da vicino i difetti degli spermatozoi dalle prime fasi dello sviluppo. Grazie a nuove tecniche di sequenziamento genetico, i ricercatori americani sono riusciti  a localizzare i punti del Dna che restano impigliati negli istoni. Si sostiene che questo avvenga in corrispondenza di alcune regioni non codificanti del genoma, a livello di alcuni promotori che regolano l’espressione di geni e in corrispondenza del  gene Gcn5. Proprio quest’ultimo groviglio molecolare è stato riprodotto nei topi di laboratorio,  dimostrando il suo passaggio da una generazione all’altra. La trasmissione alla progenie  è un dato di elevata importanza, se consideriamo che il difetto di cui stiamo parlando non è una mutazione scritta nel Dna, ma una modificazione epigenetica che può essere determinata dallo stile di vita, ad esempio dalla dieta, dall’alcol o dai farmaci.

Da anni il peso della fecondazione in vitro e di altre tecnologie di riproduzione assistita ricadono sempre sulle donne; anche quando il ‘problema’ è nel partner maschile, sono ancora le donne che devono sottoporsi ad intense e dannose terapie..Tutto questo in futuro potrebbe cambiare grazie alle nuove ricerche.

 

 

Articoli del Blog

Diventare madre con i propri ovuli a 40 anni

Intraprendere una gravidanza è una della decisioni più importanti nella vita di una donna, e posticipare la gravidanza, in attesa di un momento di maggiore stabilità economica, professionale, emotiva e familiare è una realtà sempre più frequente. Di conseguenza, si fanno figli sempre più tardi. In Spagna, per esempio, la

Leggi Tutto »
Articoli del Blog

UN NUOVO FARMACO CONTRO L’INFERTILITA’

[tm_pb_section admin_label=”section”][tm_pb_row admin_label=”row”][tm_pb_column type=”4_4″][tm_pb_text admin_label=”Text” text_orientation=”left” text_font=”Verdana||||” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”] Farmaco ricavato da cellule vegetali, riuscirebbe a stimolare la fertilità in entrambi i sessi Uno studio coordinato da Carlo Foresta dell’Università di Padova ha dimostrato l’efficacia di una sostanza ricavata da cellule vegetali, indotte a produrre follitropina umana. La sostanza riesce

Leggi Tutto »