Dai una marcia in più al tuo successo con la FIV e organizza con fiducia il tuo viaggio all’estero!
Cerchi una Clinica di Fertilitá all’estero?
Cliniche accuratamente selezionate in base alle recensioni dei pazienti e all'esperienza delle cliniche.

Il metodo ROPA: ricezione di ovociti della partner

Definito anche “doppia maternità” o “maternità condivisa”

Questo trattamento è dedicato alle coppie di donne sposate. Tu e la tua partner contribuirete insieme alla gravidanza, grazie alla tecnica ROPA (Recepción de Ovocitos de la Pareja). Una di voi donerà gli ovociti, che dopo essere stati fecondati con il seme di un donatore anonimo, verranno trasferiti nell’utero dell’altra partner. Per ottenere gli ovociti è necessaria una stimolazione e un pick-up come nel trattamento FIVET.

La clinica FivMadrid collabora con diverse banche del seme spagnole e straniere, estremamente affidabili e che in questi anni hanno dato ottimi risultati.

Prima di ricevere gli embrioni, chi di voi due deciderà di intraprendere la gravidanza assumerà degli ormoni specifici per preparare al meglio l’endometrio.

Per quanto riguarda il seme del donatore, è possibile scegliere alcune caratteristiche fisiche e anche il gruppo sanguigno. La percentuale di successo con la tecnica ROPA dipende, come in tutti i procedimenti di riproduzione assistita, dalla qualità degli ovociti, fattore legato all’età della donna. Per questo, è sempre consigliabile sottoporsi a un trattamento di fecondazione entro i 35 anni.

 

 

Per una consulenza o prenotare un appuntamento:

 

 

 

 

Articoli del Blog

Infertilità maschile: i casi “inspiegabili”

Una coppia su 8 ha difficoltà a concepire. In un quarto dei casi si parla di un’infertilità maschile le cui cause sono ancora poco chiare. Negli ultimi 10 anni, la ricerca è riuscita a scoprire che  l’infertilità inspiegabile sia dovuta ad un difetto degli spermatozoi, che, durante lo sviluppo, non

Leggi Tutto »
Articoli del Blog

Il progesterone nella fecondazione assistita

Il progesterone è un ormone implicato nella preparazione dell’organismo femminile alla gravidanza. Ogni mese gli ormoni estrogeni provocano la crescita e la rigenerazione dell’endometrio mentre l’ormone luteinizzante(LH) consente il rilascio delle cellule uovo da una delle due ovaie. A questo punto si forma il corpo luteo che produce progesterone, che

Leggi Tutto »