Customize Consent Preferences

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web.

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Dai una marcia in più al tuo successo con la FIV e organizza con fiducia il tuo viaggio all’estero!
Cerchi una Clinica di Fertilitá all’estero?
Cliniche accuratamente selezionate in base alle recensioni dei pazienti e all'esperienza delle cliniche.

I benefici dell’agopuntura nella fecondazione in vitro

La medicina tradizionale cinese ( MTC) è il più antico sistema medico conosciuto ed è compresa oggi tra le medicine alternative. Le pratiche utilizzate sono l’agopuntura, la fitoterapia, la terapia dietetica e il massaggio tuinà; l’agopuntura è forse quella più applicata: il suo scopo è riequilibrare il corpo utilizzando aghi applicati nei punti di passaggio dell’energia vitale (Qi) situati lungo i meridiani andando a sopperire alle carenze e a diminuire gli eccessi energetici.

Negli USA alcuni studi ne hanno dimostrato l’efficacia in ginecologia e ostetricia, incidendo sul ciclo mestruale, sull’ovulazione, sulla fecondazione e sulla fertilità. Studi effettuati su pazienti sottoposte a trattamenti di fecondazione in vitro hanno evidenziato gli effetti benefici dell’agopuntura a vantaggio del successo in termini di gravidanza. Inoltre sull’apparato genitale femminile il trattamento dell’agopuntura ha avuto esiti positivi a riguardo della dismenorrea (mestruazione dolorosa), del dolore pelvico cronico, della sindrome dell’ovaio policistico, della riduzione dell’anovularietà, dell’amenorrea (assenza del ciclo mestruale), dell’iperenesi gravidica (vomito incoercibile in gravidanza) e del rivolgimento fetale (manovra nelle donne che presentano il bambino podalico), della riduzione dei miomi (alterazioni tumorali benigne). Per quanto concerne il campo della PMA si è constatato che l’agopuntura migliora la risposta alle stimolazioni nelle donne che la praticano. Per l’apparato genitale maschile, invece,  si è evidenziato che, dopo il trattamento dell’agopuntura, studiando gli spermiogrammi, aumentano gli spermatozoi e migliorano la loro motilità e vitalità. Recentemente si è anche sottolineato un altro aspetto a favore dell’agopuntura: la riduzione dello stress emotivo nella donna sottoposta a PMA. L’azione dell’agopuntura favorisce il rilascio delle endorfine e della serotonina che hanno un effetto calmante sul corpo. Queste molecole diminuiscono infatti i sintomi legati allo stress. Concludendo i risultati finora ottenuti attraverso l’agopuntura sono sicuramente incoraggianti per il proseguimento di altri approfondimenti su tale pratica , considerando anche che non è invasiva.

 

Articoli del Blog

Consulenze gratuite 4 e 5 aprile con ProcreaTec

Consulenze via Skype nei giorni 4 e 5 aprile, la ProcreaTec rimane al tuo fianco.   Noi restiamo a casa, ma anche da qui ci siamo.   La sicurezza dei nostri pazienti e del nostro personale, sono per noi di importanza fondamentale. Per questo motivo, seguendo le raccomandazioni dei nostri

Leggi Tutto »
Articoli del Blog

Fino a che età si possono avere figli?

I ritmi e lo stile di vita odierni spingono sempre più persone a posticipare l’età della prima gravidanza. Molte coppie o donne single si domandano fino a che età si possono avere figli. Bisogna essere consapevoli che la fertilità cambia nel corso della vita, generalmente il potenziale riproduttivo diminuisce gradualmente

Leggi Tutto »
Articoli del Blog

COME VIVONO L’INFERTILITA’ LE DONNE

Un rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità fa il punto sulla letteratura internazionale dedicata agli aspetti psicologici della salute riproduttiva delle donne (Mental health aspects of women’s reproductive health. A global review of the literature, OMS, 2009). Per quanto riguarda in particolare l’infertilità e le tecniche di riproduzione assistita, il rapporto

Leggi Tutto »