Customize Consent Preferences

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web.

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Dai una marcia in più al tuo successo con la FIV e organizza con fiducia il tuo viaggio all’estero!
Cerchi una Clinica di Fertilitá all’estero?
Cliniche accuratamente selezionate in base alle recensioni dei pazienti e all'esperienza delle cliniche.

Hatching assistito con UR Vistahermosa

In cosa consiste l’Hatching assistito e perché è importante nei trattamenti di PMA

Spesso assistiamo a casi di infertilità sin causa apparente in cui entrambi i genitori non soffrono nessuna patologia che impedisca la gravidanza con metodi naturali. In queste circostanze è importante studiare l’embrione fecondato.

All’inizio dello sviluppo, l’embrione è avvolto da un rivestimento denominato zona pellucida da cui deve fuoriuscire dal 5º al 7º giorno per potersi annidare nell’endometrio dell’utero materno. Ciononostante, in alcune donne, in particolare oltre i 35 anni, la zona pellucida dell’embrione può essere piuttosto dura ed impedire che l’embrione rompa questo guscio e non riesca quindi ad annidare e dare origine ad una gravidanza.

I nostri embriologi studiano al microscopio il livello di spessore della zona pellucida dell’embrione al 5º giorno denominato blastocisto e aprono un piccolissimo foro prima del trasferimento nell’endometrio materno per semplificare lo sgusciamento e favorire l’annidamento. Con questa piccolissima puntura possiamo estrarre piccole imperfezioni che potrebbero alterare lo sviluppo dell’embrione.

Per i professionisti dell’Unità di Riproduzione HLA Vistahermosa questa procedura è uno strumento fondamentale per evitare l’errore di annidamento ripetuto in diversi cicli di fecondazione in vitro e in trattamenti con ovuli congelati, considerato l’indurimento della membrana.

Tipi di hatching assistito

  1. Hatching meccanico. Con un sottilissimo ago si fa un piccolo foro nella zona pellucida che avvolge l’embrione per semplificarne la fuoriuscita e l’annidamento.
  2. Hatching laser assistito. Tecnologia che permette di fare un taglio più preciso nella zona pellucida per favorire la fuoriuscita dell’embrione e l’annidamento.
  3. Hatching chimico. Utilizza una miscela acida speciale che scioglie gradualmente il guscio che avvolge l’embrione.

Questa tecnica si studia in base al caso considerando le caratteristiche e gli esami della coppia.

 

 

Articoli del Blog

Rischi di gravidanze multiple

Il Dottor M. Lloret, ginecologo dell‘Unità di Riproduzione Vistahermosa, mette in evidenza i rischi conseguenti alle gravidanze multiple. Egli sostiene che sia fondamentale informare la coppia di genitori sulle conseguenze negative che una gravidanza multipla comporta sia per la madre che per i feti. Bisogna tener presente che il corpo

Leggi Tutto »
Articoli del Blog

OVODONAZIONE CON OVOCITI IN FRESCO O CON OVOCITI CONGELATI?

Ovodonazione con ovociti in fresco o congelati? È la domanda che si pongono molti italiani dal 2014, anno in cui  una sentenza del tribunale ha modificato la Legge 40 inserendo la possibilità  di effettuare l’eterologa anche in Italia. Ma cosa succedeva prima della sentenza che ha modificato la Legge 40?

Leggi Tutto »
Articoli del Blog

IN MENOPAUSA A SOLI 17 ANNI

Il suo nome è Lauren, a 17 anni, dopo una serie di esami, le fu diagnosticata la POF: la condizione – nota come fallimento prematuro dell’ovaio (POF) . Il termine POF (Premature Ovarian Failure), comunemente conosciuto come “Menopausa precoce” indica l’ esaurimento ovarico prematuro. Si parla di POF quando l’attività

Leggi Tutto »