Customize Consent Preferences

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web.

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Dai una marcia in più al tuo successo con la FIV e organizza con fiducia il tuo viaggio all’estero!
Cerchi una Clinica di Fertilitá all’estero?
Cliniche accuratamente selezionate in base alle recensioni dei pazienti e all'esperienza delle cliniche.

GRAVIDANZA E RISCHIO ABORTO

Gravidanza: come evitare il rischio di aborto dopo l’impianto

La gravidanza è multifattoriale, nei trattamenti di fertilità,  il 70% dell’impianto dipende dalla qualità embrionale, il 20% dipende dall’endometrio e il 10% dall’epigenetica. Per essere sicuri di trasferire un embrione di ottima qualità, alla ProcreaTec effettuiamo sempre il transfer allo stadio di blastocisti.

Quali sono i vantaggi del transfer allo stadio di blastocisti?

I vantaggi del transfer allo stadio blastocisti sono:

  • una selezione naturale embrionale, solo gli embrioni più forti infatti, arrivano al 5º giorno di sviluppo embrionale
  • la garanzia di non star congelando degli embrioni dei quali, al terzo giorno di sviluppo, non si conosce bene la qualità e la capacità di raggiungere lo stadio di blastocisti
  • la possibilità di trasferire un solo blastocisti ed evitare quindi la gravidanza gemellare, infatti le percentuali di attecchimento di un blastocisti sono uguali a due embrioni al terzo giorno.

Per aiutare gli embrioni ad arrivare allo stadio di blastocisti, alla ProcreaTec viene utilizzato l’Embryoscope, un’incubatrice di nuova generazione che permette agli embrioni di svilupparsi per 5 giorni in un ambiente stabile, senza essere sottoposti a sbalzi di luce e temperatura. Grazie all’utilizzo dell’Embryoscope è possibile effettuare una migliore selezione embrionale in quanto, con il sistema di time-lapse che ha incorporato, si può vedere lo sviluppo degli embrioni 24 su 24. I biologi possono così stabilire quale embrione ha fatto la divisione cellulare nel momento in cui andava fatta, permettendo un’ulteriore classificazione embrionale molto più realistica.

Possibilità di aborto dopo la gravidanza

Una volta avuta la gravidanza, le possibilità di abortire sono pari al 20%, così come avviene in natura. Naturalmente una donna con età superiore ai 38 anni che ha fatto un trattamento con i propri ovociti ha più possibilità di abortire di una donna che con 45 anni ha fatto un trattamento di Ricezione ovocitaria e che ha trasferito un embrione creato con l’ovocita di una ragazza di poco più di 20 anni. Nonostante l’età sia un fattore molto importante per l’esito di una gravidanza, ogni paziente è un caso a sé.

Protocolli personalizzati alla ProcreaTec

Alla ProcreaTec stabiliamo sempre dei protocolli personalizzati per i nostri pazienti. Dopo aver fatto uno studio esaustivo della coppia (o donna single), stiliamo un piano terapeutico che dipende tanto dal percorso storico della paziente nella sua ricerca della gravidanza, che dai risultati degli esami richiesti per intraprendere il trattamento.

Una paziente con precedenti di aborti ripetuti dovrà fare uno studio più approfondito per vedere se ha dei problemi di coagulazione e le verrà quindi richiesto uno screening delle trombofilie (MTHFR, Fattore V Leiden, Proteina S, ecc.).

Nel caso in cui presenti dei valori alterati, verrà considerata la necessità di aggiungere un anticoagulante (cardioaspirina o eparina) durante la preparazione endometriale o dopo il transfer. Un altro valore che dovrà essere controllato periodicamente  è l’ormone TSH in quanto, durante la gravidanza si consuma molta tiroide e l’aumento del valore del TSH è una delle cause di aborto.

Nelle gravidanze ottenute grazie a dei trattamenti di fertilità, il corpo produce i livelli di estrogeni e progesterone adeguati, affinché la gravidanza possa  andare avanti da sola, a partire dal terzo mese di gestazione, è necessario quindi somministrare le giuste dosi di questi ormoni per i primi tre mesi.

Una volta adottati questi accorgimenti, un riposo adeguato che dipede dall’evolversi della gravidanza, aiuterà a far sí che tutto vada a buen fine e la paziente arrivi al termine delle settimane di gestazione.

Articolo di Angela Arlotta

                                                             Angela Arlotta |Traduttrice e interprete                                                                                               presso la clinica di Riproduzione assistita Procreatec

 

 

 

Articoli del Blog

Egg freezing, quando la fertilità si conserva in banca_ProCrea

  Oggi più che mai la maternità è sempre meno un evento che capita e sempre più l’esito di una precisa scelta Cambia l’approccio alla maternità. La necessità di terminare gli studi, trovare lavoro e raggiungere una buona posizione spesso porta a posticipare la scelta di diventare madri. Oggi più

Leggi Tutto »
Articoli del Blog

Fecondazione Assistita con ovociti propri, fino a quando..

Fecondazione Assistita con ovociti propri quando dire basta e pensare all’eterologa? Avere un bambino in modo naturale è il sogno di ogni donna ma quando bisogna ricorrere a un trattamento di Fecondazione assistita, la possibilità di poter utilizzare i propri ovociti è una consolazione. Non l’ho concepito naturalmente ma il

Leggi Tutto »
Articoli del Blog

Tranfer di embrioni allo stadio di blastocisti

In quale giorno è più opportuno effettuare un tranfer? Nel trattamento della sterilità è spesso utilizzata la strategia della coltura estensiva a blastocisti in alternativa al transfer tradizionale degli embrioni in seconda o terza giornata. Questa procedura si applica soprattutto in casi particolari di pazienti, sottoposti a ripetuti tentativi di

Leggi Tutto »