Customize Consent Preferences

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web.

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Dai una marcia in più al tuo successo con la FIV e organizza con fiducia il tuo viaggio all’estero!
Cerchi una Clinica di Fertilitá all’estero?
Cliniche accuratamente selezionate in base alle recensioni dei pazienti e all'esperienza delle cliniche.

Fino a che età si possono avere figli?

I ritmi e lo stile di vita odierni spingono sempre più persone a posticipare l’età della prima gravidanza. Molte coppie o donne single si domandano fino a che età si possono avere figli.

Bisogna essere consapevoli che la fertilità cambia nel corso della vita, generalmente il potenziale riproduttivo diminuisce gradualmente con l’avanzare dell’età.

Come influisce l’età dell’uomo e della donna sulla fertilità?

Nell’uomo il processo di produzione degli spermatozoi con l’avanzare dell’età non si interrompe ma diminuisce progressivamente oltre a peggiorare la sua qualità.

Nella donna, invece, l’età è un fattore molto importante che influisce sulla capacità riproduttiva. Infatti, dopo i 35 anni, le possibilità di ottenere una gravidanza in modo naturale diminuiscono. Ciò è dovuto principalmente a una riduzione naturale della riserva ovarica ovvero la capacità delle ovaie di produrre ovuli in quantità e qualità sufficienti, motivo per cui i trattamenti con ovuli donati (ovodonazione) sono sempre più richiesti.

Fino a che età una donna può avere figli?

Grazie alle attuali tecniche di riproduzione assistita, avere una gravidanza ad un’età materna avanzata è possibile. Tuttavia, si raccomanda che l’età per diventare madre non superi i 50 anni, poiché aumentano le probabilità di complicazioni durante la gravidanza.

Come conoscere la tua fertilità?

Una donna può realizzare alcuni accertamenti medici per verificare il suo livello di fertilità.

Per realizzare tali analisi bisogna recarsi da uno specialista nell’infertilità femminile per valutare l’anamnesi personale e familiare, successivamente si può procedere al controllo fisico attraverso un’ecografia transvaginale per scartare eventuali patologie e verificare la riserva ovarica della paziente. Inoltre, si richiede un’analisi del sangue per analizzare i valori ormonali e infine si realizza un’isterosalpingografia per valutare la a cavità uterina e la permeabilità delle tube.

Un uomo, invece, per sapere se esistono problemi di fertilità oltre a recarsi da uno specialista per raccogliere informazioni sull’anamnesi personale e familiare può effettuare uno spermiogramma che serve ad analizzare la qualità dello sperma, il volume, la forma, la motilità e la concentrazione degli spermatozoi.

Come preservare la fertilità?

La clinica spagnola Ovoclinic offre la possibilità di preservare la fertilità grazie al programma di Preservazione della fertilità che consiste nel congelamento o vitrificazione degli ovuli, questa tecnica viene realizzata da specialisti in PMA presso i loro centri di riproduzione assistita.

Se per qualsiasi motivo state pensando di posticipare la ricerca della gravidanza potete congelare i vostri ovuli per poter diventare madri quando vi sentirete pronte.

 

 

 

 

Tel. (+34) 608 13 91 93

Email: dptoitalia@ovoclinic.com

Articoli del Blog

S.I.R.U. e Fondo Etico Nazionale Linee Guida

E’ stata costituita l’Associazione, senza scopo di lucro, denominata ”S.I.R.U.” Società Italiana della Riproduzione Umana, che riunisce, per la prima volta, tutti gli operatori del settore: ginecologi, andrologi, biologi, biotecnologi, medici dei consultori, ostetriche, infermieri, psicologi, genetisti, giuristi e bioeticisti: insieme in una società scientifica per una medicina e biologia

Leggi Tutto »
Articoli del Blog

I benefici dell’agopuntura nella fecondazione in vitro

La medicina tradizionale cinese ( MTC) è il più antico sistema medico conosciuto ed è compresa oggi tra le medicine alternative. Le pratiche utilizzate sono l’agopuntura, la fitoterapia, la terapia dietetica e il massaggio tuinà; l’agopuntura è forse quella più applicata: il suo scopo è riequilibrare il corpo utilizzando aghi

Leggi Tutto »
Articoli del Blog

La dieta come supporto alla fertilità

Recentemente numerosi studi hanno evidenziato come l’alimentazione possa essere un potenziale fattore di infertilità sia femminile, sia maschile. Si è quindi dimostrato come le modificazioni della dieta possano migliorare le probabilità di concepimento e il ruolo di varie categorie di alimenti sulla fertilità. L’ obiettivo è quello di identificare i

Leggi Tutto »