Customize Consent Preferences

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web.

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Dai una marcia in più al tuo successo con la FIV e organizza con fiducia il tuo viaggio all’estero!
Cerchi una Clinica di Fertilitá all’estero?
Cliniche accuratamente selezionate in base alle recensioni dei pazienti e all'esperienza delle cliniche.

FECONDAZIONE ETEROLOGA ITALIA – Il consiglio di stato fissa i limiti sull’età dei donatori e sul numero dei gameti

Il Consiglio di Stato ha dato il proprio assenso  al regolamento con cui sono state accettate in Italia alcune direttive europee sulla fecondazione eterologa. I giudici hanno stabilito che nel suddetto regolamento siano indicati i limiti di età per la donazione, diversi per l’uomo e la donna , sia per scongiurare patologie del nascituro causate dall’età del genitore donante, sia perché l’età  avanzata potrebbe  influire negativamente sul buon esito della  tecnica utilizzata esponendo la coppia ad ulteriori tentativi con possibili danni alla loro salute psico-fisica.

Inoltre i giudici hanno ritenuto fondamentale che venga fissato un limite quantitativo alla donazione degli ovociti e dei gameti maschili per limitare le nascite di bambini con stesso patrimonio genetico; ciò per evitare il rischio di consanguineità tra i nati con lo stesso patrimonio genetico del donatore  uomo o donna che sia) e per limitare il numero di stimolazioni ormonali cui può sottoporsi la donatrice di ovociti con probabili danni alla sua salute.

Tali limiti, di età e quantitativi, dovranno essere verificati periodicamente.

Il Sud – natalità al minimo da 150 anni

Il Mezzogiorno alla fine del prossimo cinquantennio, avrà perso 4,2 milioni di abitanti, oltre un quinto della sua popolazione attuale, rispetto al resto del Paese che ne guadagnerà, invece, 4.6 milioni. Nascite. Solo 174mila, minimo storico in 150 anni di unità d’Italia. Lo Svimez definisce questo drammatico calo demografico “uno tsunami dalle conseguenze

Leggi Tutto »