Customize Consent Preferences

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web.

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Dai una marcia in più al tuo successo con la FIV e organizza con fiducia il tuo viaggio all’estero!
Cerchi una Clinica di Fertilitá all’estero?
Cliniche accuratamente selezionate in base alle recensioni dei pazienti e all'esperienza delle cliniche.

Fecondazione assistita : in Francia lo Stato rimborsa chi ha più di 43 anni

In Francia lo Stato rimborserà le donne che hanno superato il limite di 43 anni per le cure di PMA.

Il provvedimento varrà per tutte coloro che hanno dovuto procrastinare il proprio ciclo di PMA a causa della sospensione delle attività durante la quarantena per il COVID19.

Il Ministro della Sanità francese Veran ha voluto incoraggiare così le famiglie che si sono viste differire di settimane o mesi i trattamenti già iniziati. Questa novità si applica solo alle famiglie che beneficiano di una PMA in corso in Francia.

Inoltre, sempre in Francia,  sono in corso discussioni su una nuova proposta di legge sulla bioetica che sarebbe molto più permissiva per quanto riguarda la fecondazione assistita per donne single e coppie di lesbiche. Questa proposta si è vista bloccare il suo iter dall’emergenza del Coronavirus. Parliamo di un tema molto dibattuto che causa diversi contrasti. Il Ministro Veran ha affermato che la questione sarà affrontata non appena le condizioni sanitarie lo permetteranno, quindi se possibile a luglio, o,  in caso contrario, a settembre.

 

 

Articoli del Blog

Quando la seconda gravidanza ci sfugge

Anche se può sembrare contraddittorio, nei centri di riproduzione assistita come iGin ci sono molte domande da parte di donne che sono già madri. Ragazze, o coppie, che hanno avuto un bambino e stanno pensando di cercare un fratellino. Il problema arriva quando il tempo inizia a passare e quella

Leggi Tutto »