Customize Consent Preferences

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web.

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Dai una marcia in più al tuo successo con la FIV e organizza con fiducia il tuo viaggio all’estero!
Cerchi una Clinica di Fertilitá all’estero?
Cliniche accuratamente selezionate in base alle recensioni dei pazienti e all'esperienza delle cliniche.

Fattore maschile ed esami diagnostici per la ricerca della gravidanza

Il fattore maschile è un elemento molto importante nella ricerca della gravidanza. Non bisogna mai dimenticare che la qualità embrionale dipende tanto dal gamete femminile che da quello maschile.

Spesso siamo portati a credere che il fattore femminile: età, bassa riserva ovarica, malformazioni uterine, siano l’unica causa dei mancati impianti. Niente di più errato. L’infertilità maschile è una delle principali cause di infertilità in una coppia, responsabile fino al 50% dei casi.

 Gli elementi di valutazione del fattore maschile: spermiogramma

Lo spermiogramma è il principale esame diagnostico che viene richiesto nel momento in cui si sta cercando una gravidanza.

I valori che vengono tenuti in conto nel momento in cui si effettua uno spermiogramma sono:

  • Morfologia: percentuale di forme normali
  • Concentrazione: numero di spermatozoi per millilitro
  • Volume: conteggio spermatico totale
  • Motilità: si suddivide in tipologia (dalla A alla D) a seconda che sia più o meno buona.

L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) riconosce una normalità spermatica quando i valori rientrano nei seguenti parametri:

  • Morfologia: forme normali > 4%
  • Concentrazione: > 15 milioni di spermatozoi per ml
  • Volume: > 1.5ml
  • Motilità progressiva:>32%

Nonostante lo spermiogramma sia il primo esame richiesto per la valutazione del fattore maschile nella ricerca della gravidanza, nel momento in cui siamo davanti a mancati impianti ripetuti o aborti di ripetizione, alla IVF-Spain Madrid, viene richiesto di approfondire lo studio del liquido seminale.

Esami di approfondimento nello studio del fattore maschile

Gli esami di approfondimento per lo studio del fattore maschile sono  il test di frammentazione spermatica e il Fish test.

Il test di frammentazione spermatica

È una tecnica diagnostica complementare allo spermiogramma che da maggiori informazioni sullo studio del fattore maschile. Lo scopo è quello di valutare se il DNA spermatico, che si trova nella testa degli spermatozoi, è frammentato o meno. Un test con alte percentuali di frammentazione può essere indicativo di mancato impianto o di aborti ripetuti. Presso la IVF Spain Madrid è possibile effettuare uno spermiogramma avanzato, il cui risultato si ottiene in meno di 10 giorni. In caso di alta percentuale di frammentazione, il laboratorio utilizza due tipologie distinte di tecniche di selezione spermatica, che dipendono dalla concentrazione del liquido seminale il giorno in cui viene lasciato il campione:

  • Tecnica PICSI: viene utilizzata nei casi di bassa concentrazione spermatica. Consiste nel depositare alcune gocce del liquido seminale in acido ialuronico, all’interno di una placca. Gli spermatozoi di buona qualità aderiscono all’acido ialuronico e il biologo potrà facilmente identificarli.

Viene indicato nei casi di campione seminale con frammentazione semplice della catena del DNA.

  • Fertile chip: è una tecnica che permette di fare una selezione spermatica basata nella motilità (dato che gli spermatozoi con frammentazione della doppia catena hanno una motilità caratteristica). È dotato di un chip con due orifici o camere collegate tra loro attraverso un canale microfluido. Il procedimento consiste nell’inserire il campione seminale (dopo un breve periodo dalla raccolta) nell’orificio di entrata, gli spermatozoi nuoteranno attraverso il canale e subiranno una selezione. Al canale di uscita arriveranno solo quelli che verranno utilizzati per la microiniezione. Si è poi osservato che non esiste solo una frammentazione della catena semplice del DNA spermatico ma anche una doppia, la cui riparazione è molto più complicata e lo sviluppo embrionale è ancor più compromesso. È sempre possibile utilizzare il campione di seme in fresco per poter effettuare questa tecnica di selezione spermatica.

Viene indicato nei casi di campione seminale con frammentazione doppia della catena del DNA spermatico.

 Il Fish test

Il Fish Test è un esame che indica la percentuale di anomalie cromosomiche presenti negli spermatozoi. Se la percentuale di anomalie cromosomiche è alta, potrebbe dar luogo a embrioni con alterazioni cromosomiche che sono la causa più frequente di mancati impianti o aborti ripetuti.

Se ci troviamo di fronte a un Fish test alterato, l’indicazione è quella di effettuare una Diagnosi Genetica Preimpianto ed evitare così di effettuare il transfer di embrioni che non darebbero una gravidanza evolutiva. Il Fish test viene indicato nei casi, per esempio di Oligozoospermia, o come abbiamo già detto, quando ci troviamo di fronte a casi di aborti ripetuti o mancati impianti.

Per avere maggiori informazioni su come il fattore maschile influisce nella ricerca della gravidanza, non esitare a contattare direttamente la IVF Spain Madrid e avere una diagnosi personalizzata sul tuo caso.

 

Articoli del Blog

La scelta di Patricia, donatrice di ovuli

Patricia ha 24 anni. Capelli castani mossi, sguardo fiero. E’ volata a Milano da Valencia, dove vive, e continua ad accarezzarsi il vestito nero a pois mentre racconta un pezzetto della sua vita di giovane studentessa universitaria. Una storia che comincia con lei a bordo di un autobus, l’occhio che cade

Leggi Tutto »
Articoli del Blog

Abitudini salutari durante la ricerca della gravidanza

È comune per le coppie che stiano per iniziare un trattamento di riproduzione assistita avere preoccupazioni su ciò che possono o non possono fare durante l’imminente inizio del trattamento per aumentare o non diminuire le possibilità di riuscita. Logicamente, è della massima importanza acquisire e/o mantenere sane abitudini durante la

Leggi Tutto »