Customize Consent Preferences

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web.

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Dai una marcia in più al tuo successo con la FIV e organizza con fiducia il tuo viaggio all’estero!
Cerchi una Clinica di Fertilitá all’estero?
Cliniche accuratamente selezionate in base alle recensioni dei pazienti e all'esperienza delle cliniche.

Endometrite ed infertilità

L’endometrite è una patologia che provoca l’infiammazione del tessuto di rivestimento dell’utero della donna (endometrio). Di solito l’endometrite sparisce con cura antibiotica ma in alcuni casi se le infezioni non sono ben trattate possono causare alterazioni alla fertilità della donna.

Le cause dell’endometrite sono:

clamidia;

gonorrea;

tubercolosi;

infezioni derivanti da batteri normalmente presenti nella vagina.

Il rischio di endometrite, inoltre, aumenta in seguito a particolari eventi  che vanno ad alterare il mix di batteri naturalmente presenti della vagina, come:

aborto spontaneo;

parto cesareo;

qualunque procedura che comporti l’accesso all’utero attraverso cervice (isteroscopia, spirale e raschiamento).

Tra i sintomi rientrano gonfiore e/o dolore pelvico o addominale, perdite e sanguinamento entrambi anomali, febbre…

Se l’endometrite non viene curata in modo appropriato, può causare problemi molto seri all’apparato riproduttivo con conseguente infertilità ma anche setticemia e shock settico.

Il medico eseguirà degli esami  (prelievo di campioni, esami del sangue, laparoscopia…) e dopo aver diagnosticato l’endometrite prescriverà una cura antibiotica (solitamente risolutiva per questo tipo di infezione) e se l’infezione è stata trasmessa sessualmente allora prescriverà la stessa cura anche al partner.

 

Articoli del Blog

MICRONUTRIZIONE E PMA

Micronutrizione e PMA: Il ruolo  fondamentale dell’alimentazione nei percorsi di PMA secondo gli specialisti di GIREXX   Intervista a Maëla Le Borgne, dietista nutrizionista Maëla si è orientata verso questa pratica 7 anni fa. Lavora a Parigi e ha da poco aperto uno studio anche a Roma. Maëla, qual è la

Leggi Tutto »
Articoli del Blog

Ovomach: una nuova app per la fecondazione eterologa

In Italia è in aumento il numero di donne che ricorrono alla fecondazione eterologa; questo perchè la prima gravidanza spesso viene affrontata tardi. Molte di loro si domandano se il figlio che avranno le assomiglierà e questo genera in loro ansie e perplessità. E’ per questo che è stata ideata

Leggi Tutto »