Customize Consent Preferences

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web.

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Dai una marcia in più al tuo successo con la FIV e organizza con fiducia il tuo viaggio all’estero!
Cerchi una Clinica di Fertilitá all’estero?
Cliniche accuratamente selezionate in base alle recensioni dei pazienti e all'esperienza delle cliniche.

Egg freezing, quando la fertilità si conserva in banca_ProCrea

 

Oggi più che mai la maternità è sempre meno un evento che capita e sempre più l’esito di una precisa scelta

Cambia l’approccio alla maternità. La necessità di terminare gli studi, trovare lavoro e raggiungere una buona posizione spesso porta a posticipare la scelta di diventare madri. Oggi più che mai la maternità è sempre meno un evento che capita e sempre più l’esito di una precisa scelta (magari dettata anche dalla necessità di trovare il compagno giusto).
Testimonianza di questo cambiamento sociale è l’innalzamento dell’età media delle donne al primo figlio. Secondo infatti gli ultimi dati statistici, nel 2016 l’età media al parto del primogenito in Italia è stata di 31 anni quando solamente una ventina di anni fa era di 28; inoltre, nel 2016 più di una donna su tre, il 34%, ha avuto un figlio dopo i 35 anni. «Si registra una propensione a rimandare la gravidanza senza però tenere conto di un fattore fondamentale: la capacità fertile di una donna con il tempo tende a diminuire. Una 25enne ha una capacità fertile notevolmente superiore a quella di una 35enne.
A 40 anni non si è anagraficamente vecchi, ma le probabilità di avere una gravidanza sono molto basse», afferma Marina Bellavia, ginecologa e specialista del centro di medicina della riproduzione Procrea di Lugano.
Volendo conciliare carriera e famiglia, ma non potendo spesso accelerare le tempistiche lavorative, per non rinunciare alla maternità è possibile fermare il tempo della propria fertilità. «Preservare la fertilità è una possibilità concreta», afferma Bellavia. «A patto però che questa scelta sia fatta all’età giusta affinché possa assicurare delle buone possibilità per diventare genitori. Entro i 30 anni, al massimo entro i 35».
Come? Con l’egg freezing. «La crioconservazione degli ovociti permette di non perdere il proprio potenziale riproduttivo “fermando” il processo di invecchiamento degli ovuli». Si tratta di un processo che prevede, attraverso una mirata stimolazione ormonale, il prelievo degli ovociti da conservare. Il congelamento avviene attraverso il procedimento di vitrificazione (congelamento rapido) che permette elevati tassi di sopravvivenza degli ovuli (oltre il 95%). Quindi questi vengono conservati in azoto liquido. Al momento opportuno, gli ovuli vengono scongelati e fecondati in vitro; quindi impiantati. I tassi di successo, ovvero di raggiungimento di una gravidanza corrispondono all’età del momento del prelievo degli ovociti. Conclude la specialista di ProCrea: «Per non vanificare gli sforzi e garantirsi un patrimonio di fertilità significativo, la raccomandazione è fare questa scelta quanto prima».

Articoli del Blog

Ospedale pediatrico Bambino Gesù: Test genetico innovativo

All’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma è stato introdotto uno strumento innovativo per l’analisi del genoma. Si chiama NOVASEQ 6000 SYSTEM ed è in grado di effettuare in poche ore il sequenziamento contemporaneo di 384 esomi, cioè la parte codificante del genoma , nel quale si trovano i geni. Nell’esoma

Leggi Tutto »