Customize Consent Preferences

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web.

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Dai una marcia in più al tuo successo con la FIV e organizza con fiducia il tuo viaggio all’estero!
Cerchi una Clinica di Fertilitá all’estero?
Cliniche accuratamente selezionate in base alle recensioni dei pazienti e all'esperienza delle cliniche.

Detraibilità e rimborsi spese mediche per PMA

Grazie alla Direttiva sull’assistenza transfrontaliera è possibile farsi rimborsare le cure per percorsi di fecondazione assistita eseguiti all’estero, ma solo se si proviene da Regioni italiane che l’hanno inserita nei Lea.

Dopo la sentenza della Corte Costituzionale, il Sistema Sanitario Italiano deve assicurare i trattamenti di fecondazione omologa ed eterologa; la legge dice che sono autorizzate le cure all’estero se la prestazione richiesta non è disponibile in Italia o non é disponibile entro un determinato lasso di tempo. Nel caso delle procedure di Procreazione assistita Eterologa, infatti, qualora non si riesca ad effettuare le terapie su territorio nazionale entro un termine di tempo giustificabile dal punto di vista clinico, le coppie possono rivolgersi ai centri esteri e richiedere rimborso al sistema sanitario Italiano per tali trattamenti (si definisce PROCEDURA INDIRETTA).

Ricapitolando: il paziente anticipa i costi dell’assistenza sanitaria autorizzata nei casi previsti, e successivamente richiede il rimborso al Sistema sanitario di appartenenza (cure transfrontaliere per assistenza indiretta). Le cure rimborsabili sono pari al costo che il Sistema sanitario di appartenenza avrebbe sostenuto se le cure fossero state erogate nello Stato di appartenenza, senza superare il costo totale della cura.

Gli Stati tuttavia possono anche decidere di rimborsare l’intero costo della cura, anche se superiore ai costi che il Sistema sanitario di appartenenza avrebbe sostenuto se l’assistenza fosse stata prestata sul proprio territorio e di rimborsare le spese di viaggio e di accompagnamento.

Abbiamo preparato un elenco delle cliniche di fecondazione in vitro più popolari all’estero, scelte più frequentemente dai pazienti italiani. Queste cliniche offrono sia il trattamento FIV-ICSI che la donazione di ovuli.

La procedura generale per la richiesta di rimborso è la seguente:

  1. Richiesta alla AUSL di competenza del modulo di RICHIESTA DI PRESTAZIONI ASSISTENZIALI IN FORMA DIRETTA/INDIRETTA PRESSO CENTRI DI ALTISSIMA SPECIALIZZAZIONE ALL’ESTERO per la domanda di rimborso;
  2. Compilazione del modulo da parte del richiedente;
  3. Elaborazione della relazione da parte del medico specialista allegata alla domanda;
  4. Consegna della domanda alla AUSL di competenza dell’assistito.

Detraibilità spese

Per quanto riguarda invece la detraibilità, l’Agenzia delle Entrate annovera tra le spese detraibili anche le spese mediche sostenute all’estero, tra cui le spese per interventi di procreazione assistita.

Spese mediche sostenute all’estero

Le spese mediche sostenute all’estero seguono lo stesso trattamento previsto per quelle effettuate in Italia. E’ necessaria una documentazione, e se è in lingua straniera occorre la traduzione.

Quest’obbligo non sussiste:

1- per i residenti in Valle d’Aosta (se la documentazione è scritta in francese);

2- per i residenti a Bolzano (se i documenti sono scritti in tedesco).

Se la documentazione è in una lingua diversa da inglese, francese, tedesco e spagnolo, occorre una traduzione giurata.

Interventi di procreazione medicalmente assistita (PMA)

La spesa per gli interventi di procreazione medicalmente assistita (PMA legge 104/2004)  è detraibile da entrambi i componenti della coppia e, in particolare,  dal soggetto intestatario della fattura. Se la fattura è cointestata, la spesa è detraibile nella misura del 50% da ciascuno.

Le procedure devono essere state eseguite in strutture autorizzate, all’interno di un percorso di procreazione medicalmente assistita.

Nel documento di spesa deve risultare la descrizione della prestazione resa, nonché l’iscrizione della struttura nel Registro istituito presso l’Istituto superiore della Sanità.

Quali spese sono detraibili?

Sono detraibili:

1_le spese sostenute all’estero per le prestazioni di crioconservazione degli ovociti e degli embrioni, pur se eseguite al di fuori del percorso di PMA;

2_trattamenti di iniezione intracitoplasmatica dello spermatozoo (ICSI).

La legge n.40 /2014 infatti dice: ” le spese per le prestazioni di crioconservazione degli ovociti e degli embrioni , così come quelle per il trattamento di iniezione intracitoplasmatica dello spermatozoo (ICSI), effettuate nell’ambito di un percorso di procreazione medicalmente assistita, sono detraibili anche quando sono state sostenute all’esteroE’ necessario che le prestazioni siano eseguite per le finalità consentite in Italia e attestate da una struttura estera specificamente autorizzata ovvero da un medico specializzato italianoIn questi casi, la documentazione sanitaria in lingua estera deve essere corredata da una traduzione in italiano“.

Articoli in evidenza

ABORTI A RIPETIZIONE – Studio integrale e soluzioni delle possibili cause

Vogliamo un bambino… Possiamo riuscirci? Possiamo evitare un altro aborto spontaneo? Gli aborti a ripetizione hanno un forte impatto sullo stato emotivo della coppia e sono una situazione deludente e impegnativa per i professionisti medici. L’aborto spontaneo è la complicazione più comune della gravidanza, interrompendo il 15-20% delle gravidanze. Tuttavia,

Leggi Tutto »
Articoli del Blog

Doppia ETEROLOGA: doppia DONAZIONE o ADOZIONE di embrioni

Il trattamenti di embrioDONAZIONE e embrioADOZIONE sono tecniche consigliate in determinati casi di infertilità maschile e/o femminile. Si parla di embrioadozione quando vengono”adottati” embrioni già esistenti (presenti nella banca dei gameti): si tratta di embrioni congelati appartenenti a coppie che in precedenza si sono sottoposte ad un trattamento di fecondazione

Leggi Tutto »
Articoli del Blog

Perché non rimango incinta dopo il trasferimento dell’embrione?

Fattori di fallimento dell’impianto Hai seguito alla lettera le indicazioni del tuo ginecologo. Gli embrioni erano di buona qualità e le tue condizioni erano ideali. Tuttavia, la gravidanza non arriva, cosa è andato storto? L’ultima fase del processo di riproduzione assistita è il trasferimento dell’embrione. L’attecchimento nell’endometrio è un fattore

Leggi Tutto »