Customize Consent Preferences

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web.

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Dai una marcia in più al tuo successo con la FIV e organizza con fiducia il tuo viaggio all’estero!
Cerchi una Clinica di Fertilitá all’estero?
Cliniche accuratamente selezionate in base alle recensioni dei pazienti e all'esperienza delle cliniche.

Coltura a blastocisti- Quali vantaggi

Che cos’è la coltura a blastocisti?

La coltura sequenziale a blastocisti permette di ottenere un embrione al 5º giorno di sviluppo embrionale, cioè in uno stadio evolutivo più avanzato, le cui cellule sono aumentate e si sono differenziate. Cominciano a distinguersi la cappa più esterna (trofoblasto, che darà luogo alla placenta, e la massa cellulare interna che formerà l’embrione (citotrofoblasto).

A chi è consigliata questa tecnica?

Viene consigliata a pazienti che abbiano ottenuto un numero elevato di embrioni di alta qualità dopo un ciclo di FIVET o di Ovodonazione. In questo caso, infatti, è possibile una migliore selezione embrionaria e, di conseguenza, il transfer degli embrioni di qualità superiore.

Si raccomanda anche quando non si sono ottenuti risultati positivi dopo vari transfer al terzo giorno di fecondazione.

Quali sono i vantaggi?

In una gravidanza naturale la fecondazione avviene nelle tube e l’embrione va sviluppandosi e spostandosi verso l’utero. Al quinto giorno di fecondazione l’embrione, che si è già trasformato in blastocisti, arriva alla cavità uterina. Al sesto giorno avviene l’attecchimento nell’endometrio. Perché il ciclo di FIVET sia il più possibile simile a ciò che avviene naturalmente, è raccomandabile che il transfer dell’embrione venga effettuato in questo momento. Inoltre, un embrione in coltura in laboratorio, che riesce ad arrivare fino al quinto giorno di sviluppo embrionario, è un embrione di ottima qualità, con alte possibilità di attecchimento. Per questo motivo, con un transfer a blastocisti, aumenta notevolmente la possibilità di gravidanza,

La coltura sequenziale a blastocisti permette quindi di selezionare, tra tutti gli embrioni disponibili, quelli di maggiore qualità e più alta categoria.

Quali sono gli inconvenienti?

Quando si decide di effettuare una coltura a blastocisti, si corre il rischio che solo uno, o nessuno, degli embrioni ottenuti in un primo momento riescano a raggiungere questo stadio evolutivo, di conseguenza vi è la possibilità che non rimangano embrioni da trasferire.

 

Ringraziamo la Clinica Procreatec  per averci fornito l’articolo e la consulenza specialistica sull’argomento.

Articoli del Blog

Fecondazione assistita e Covid-19

In questo periodo di emergenza per la terribile epidemia di Covid-19 ci si pongono molte domande in merito al percorso di PMA e di una eventuale gravidanza. Il dottor Mario Mignini Renzini, responsabile del centro di PMA della Casa di cura La Madonnina di Milano ci fornisce delle risposte e

Leggi Tutto »
Articoli del Blog

Coronavirus: FIV-MADRID e COVID-19, rispondiamo alle tue domande

Nelle prossime settimane / mesi dovremo convivere con l’epidemia/pandemia del Coronavirus. Ci preme sottolineare che, nella stragrande maggioranza dei casi, i sintomi della malattia sono lievi, per cui è necessario agire in modo deciso e razionale, ma senza lasciarsi prendere dall’allarmismo. Le installazioni di FIVMadrid sono spaziose, il che garantisce

Leggi Tutto »