Customize Consent Preferences

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web.

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Dai una marcia in più al tuo successo con la FIV e organizza con fiducia il tuo viaggio all’estero!
Cerchi una Clinica di Fertilitá all’estero?
Cliniche accuratamente selezionate in base alle recensioni dei pazienti e all'esperienza delle cliniche.

Chiavi per scegliere il tuo centro di riproduzione assistita

COME SCEGLIERE IL CENTRO A CUI AFFIDARSI?

Negli ultimi anni l’offerta di centri per la Riproduzione Assistita è cresciuta velocemente, e le strutture presenti in Spagna sono ormai circa 200. Un’ampia possibilità di scelta non sempre si traduce in una scelta facile.

Difatti, ammesso che il grado di conoscenza scientifica sia lo stesso per tutti, COSA FA LA DIFFERENZA?

A FARE LA DIFFERENZA SONO LO STAFF DELLA STRUTTURA E L’ESPERIENZA ACQUISITA.

È fondamentale avere fiducia nel personale che ti segue:

La fiducia in chi ti affiancherà nel percorso verso la Maternità è la prima chiave.

Usare internet nella ricerca è un buon punto di partenza:

  • Puoi visitare le pagine web dei centri per avere un’idea generale della loro struttura, dei mezzi di cui dispongono, degli anni di esperienza nel settore, delle percentuali di gravidanze ottenute….
  • Puoi fare una ricerca attraverso le chat e i dibattiti online, ma ATTENZIONE: spesso un test di gravidanza negativo dà luogo a commenti negativi non del tutto giustificati.
  • Alla fine, però, una semplice telefonata può offrirti le risposte che cerchi: la voce, il tono e le parole usati, nonché l’atteggiamento pro attivo del tuo interlocutore, possono farti capire di aver trovato il posto che cercavi.

La chiarezza delle informazioni è fondamentale: sia per quanto riguarda le possibilità di successo sia sul funzionamento generale del centro (orari, indirizzo…) sia, soprattutto, per quanto attiene all’informazione economica, visto che tu cerchi trasparenza.

Se ti offrono ciò che cerchi, fissa un appuntamento.

COSA VALUTARE NEL PRIMO APPUNTAMENTO?

La prima visita è fondamentale per sapere se la clinica è quella giusta.

Lo staff che ti riceve deve farti sentire a tuo agio. Sarai visitata varie volte, per cui è importante che tu ti senta ben seguita e sostenuta.

Le prime persone con le quali sarai in contatto sono gli operatori e le operatrici del Dipartimento di Attenzione al Paziente, che dovranno essere in grado di:

  • Spiegarti il procedimento amministrativo riguardante il trattamento e farti pervenire la relativa documentazione.
  • Informarti con chiarezza su ciascun costo e sulle modalità di pagamento.
  • Indirizzarti verso un’altra persona della struttura, nel caso in cui non potessero essi/ stessi/e fornirti tutta l’informazione da te richiesta.
  • Appoggiarti nei momenti difficili, trasmettendoti sempre la giusta dose di tranquillità.

 Prima ancora che il medico ti visiti, dovrai avere TRE IDEE CHIARE:

  • Un buon professionista non ti dirà ciò che vorresti sentirti dire, ma ti parlerà con franchezza delle possibilità reali di soluzione del tuo caso.
  • Ascolterà le tue domande, le tue preoccupazioni e le tue considerazioni, e ti risponderà in modo chiaro e sincero.
  • All’uscita dallo studio medico, dovrai sentirti sicura e fiduciosa.

Se è così, metti da parte ogni dubbio: sei nella clinica che stavi cercando.

ASPETTI PRATICI DA TENERE IN CONTO

  • Accertati che il trattamento venga effettuato presso il centro che stai per scegliere.
  • Un’ampia disponibilità oraria ti consentirà di muoverti sempre con la massima discrezione e libertà.
  • È importante che il centro tuteli la tua privacy.
  • È importante che i prezzi siano convenienti.
  • È importante che il centro offra la possibilità di finanziare i trattamenti.
  • È importante che il centro offra supporto psicologico, se e quando ne avrai bisogno…

Poiché è possibile che il percorso sia lungo, devi sentire che lo staff condivide il tuo stesso sogno……..

 

FIVMADRID ITALIA

contatti: 800 58 53 11  / 0034 915616616

info@fivmadrid.it

 

 

Articoli del Blog

Ovodonazione: tutti gli step necessari

Nel momento in cui,  in una donna, con appropriati esami, si riscontra una scarsa riserva o funzionalità ovarica, l’unica possibilità per ottenere una gravidanza è il ricorso all‘ovodonazione oppure all’embriodonazione. Vediamo esattamente di cosa si tratta e le differenze tra le due tecniche. Nell’ovodonazione si utilizzano ovociti donati che vengono

Leggi Tutto »
Articoli del Blog

Procreazione assistita. Incoerenze e dibattiti sulla legge n.40 del 2004

La legge n.40 del 2004 disciplina la procreazione medicalmente assistita (Pma). Questa legge ha posto da sempre molti limiti e quindi è stata al centro di numerosi dibattiti che hanno conseguito diverse sentenze di incostituzionalità da parte della Corte Costituzionale. L’art. 2 stabilisce che alla Pma possono accedere ‘‘coppie maggiorenni

Leggi Tutto »