Customize Consent Preferences

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web.

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Dai una marcia in più al tuo successo con la FIV e organizza con fiducia il tuo viaggio all’estero!
Cerchi una Clinica di Fertilitá all’estero?
Cliniche accuratamente selezionate in base alle recensioni dei pazienti e all'esperienza delle cliniche.

Cellule ”natural killer” e gravidanza

Molti di voi avranno più volte sentito parlare delle cellule Natural Killer. Ma di cosa si tratta precisamente?

Durante le prime fasi della gravidanza, il sistema immunitario della donna affronta grandi sfide. Una reazione sbagliata del sistema immunitario può comportare il mancato annidamento dell’embrione, o che questo sia rifiutato dopo un breve periodo.

Le cellule killer naturali (cellule NK) fanno parte dei linfociti e sono le cellule più aggressive del sistema immunitario. In quanto sottogruppo dei leucociti (globuli bianchi), sono considerati i “guardiani” del sistema immunitario umano: riconoscono le cellule infette o alterate in modo anomalo (cellule cancerose o infette da patogeni.) e le uccidono. Poiché un embrione contiene sempre materiale genetico estraneo, può essere attaccato in caso di reazione sbagliata delle cellule NK.

Quanti tipi di cellule Natural Killer esistono?

Ci sono due tipi di cellule NK: cellule uterine  NK e cellule NK che sono nella circolazione sanguigna periferica. Le cellule periferiche NK sono importanti nella protezione dell’organismo contro le infezioni virali e delle cellule tumorali, mentre le uterine NK proteggono l’embrione dalle infezioni serie.

Si è scoperto che esse aiutano a nutrire il feto nelle prime settimane di gestazione, sostenendolo con la produzione di specifici fattori di crescita e inoltre, che si occupano della crescita dei vasi sanguigni nella placenta. Di conseguenza  una loro secrezione insufficiente potrebbe essere responsabile di uno sviluppo fetale limitato.

La scoperta  è stata compiuta da Zhigang Tian, immunologo dell’Università delle Scienze e della Tecnologia di Hefei (Cina). Tian ha ribattezzato queste cellule natural killer uterine, perché presenti soltanto nell’utero, e soltanto nelle prime fasi della gravidanza; inoltre si è potuto evidenziare che un trasferimento di tali cellule possa invertire la crescita fetale anomala durante la gravidanza.

Queste cellule sono la pleiotropina, che incoraggia lo sviluppo di vasi sanguigni, ossa, cartilagini e fibre nervose e la osteoglicina, che concorre allo sviluppo del cuore e alla crescita corretta di pelle e occhi.

Diversi studi hanno costatato che le natural killer uterine sono presenti in minori quantità nelle donne che hanno avuto ripetuti aborti spontanei, e in alte quantità in quelle che hanno portato a termine gravidanze con successo.

La speranza è che in futuro, infusioni di queste cellule (iniettate nel sangue o trasferite per via vaginale) possano aiutare le donne che hanno sofferto di aborti spontanei o che tendono ad avere feti sottopeso.

 

FONTI: – Rivista scientifica Immunity

Focus

 

Articoli del Blog

Musica e fertilità

Una rivista scientifica americana Philadelphia Applied Nursing Research ha evidenziato come lo stress possa bloccare la fertilità e che certi suoni possono vincerlo. Inoltre si è dimostrata l’efficacia della musica a livello terapeutico nell’agevolare i processi di fecondazione assistita. Si tratta di un metodo terapeutico chiamato NEUROPSICOFONIA e l’ideatore, Adriano

Leggi Tutto »
Articoli del Blog

Facciamo chiarezza sull’età per la fecondazione assistita

La legge 40, che si occupa della fecondazione assistita in Italia, non fissa un vero e proprio limite di età: l’art. 5 della legge stabilisce che possano accedere alle tecniche di PMA le coppie maggiorenni di sesso diverso in età potenzialmente fertile ed entrambi viventi. La domanda che spesso ci

Leggi Tutto »