Customize Consent Preferences

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web.

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Dai una marcia in più al tuo successo con la FIV e organizza con fiducia il tuo viaggio all’estero!
Cerchi una Clinica di Fertilitá all’estero?
Cliniche accuratamente selezionate in base alle recensioni dei pazienti e all'esperienza delle cliniche.

ETEROLOGA |TESTIMONIANZA di un papà

TESTIMONIANZA DI UN UOMO CHE GRAZIE ALL’ETEROLOGA E’ DIVENTATO PAPA’

Oggi sono papà grazie ad un percorso di fecondazione assistita eterologa. Premetto che nonostante non sia stato facile, non ci siamo mai pentiti di aver affrontato questo tipo di percorso, perché grazie all’aiuto della scienza e delle nuove tecniche oggi siamo felici e abbiamo un bambino meraviglioso.

Sono grato alla scienza perché mi ha dato la possibilità di avere un figlio.

Ma quando abbiamo intrapreso il lungo percorso che ci ha portati fin qui, non pensavo che ci saremmo trovati ad affrontare un momento così difficile: oggi, a due anni dalla nascita del mio bambino, ci troviamo a dover decidere quale sarà la sorte dei nostri 4 “figli in provetta”.

In quei giorni.. dopo il pickup..ci chiamarono dall’ospedale per avvisarci che la nostra donatrice aveva prodotto molti ovociti di buona qualità e che successivamente avevamo ottenuto ben 6 embrioni! Durante il percorso uno di loro non ce la fece, mentre gli alti 5 furono mantenuti nell’Embryoscope fino allo stadio di Blastocisti.

A mia moglie ne fu impiantato solo uno. Quindi oggi abbiamo 4 embrioni congelati (che allo stadio di blastocisti hanno un’altissima probabilità di attecchimento e sopravvivenza).

Qualche mese fa siamo stati chiamati per decidere cosa fare di quegli embrioni: se conservarli ancora per un altro futuro tentativo, donarli alla scienza, o donarli ad altre coppie che affronteranno una procreazione assistita di tipo eterologo con embrioadozione.

Da quel giorno è nato il nostro tormento. Quello che due anni fa considerammo come una grande fortuna, ossia avere ben 5 possibilità di impianto (con i 5 embrioni fecondati), oggi si rivela una grande preoccupazione per noi..

Mia moglie ha 45 anni e non potrà impiantarli tutti

Tanti i pensieri che ci accompagnano in questo periodo: sicuramente tenteremo di avere un’altra gravidanza con i nostri embrioni, ma comunque ne resteranno altri di cui decidere le sorti. Non vorremmo mai conservarli troppo a lungo, ma se dovessimo donarli cosa ne sarà di loro? Quale sarà la loro sorte, sopravviveranno? E se saranno così fortunati, noi comunque non lo sapremo mai.

L’eterologa rappresenta una possibilità

Ma l’eterologa rappresenta una possibilità di vita per i nostri embrioni!

Non riusciamo a pensare che ad un’unica possibilità per loro: la donazione. Solo questa scelta ci consola, il pensiero che donandoli avranno una possibilità di VIVERE; inoltre potremo rendere felici altre coppie e faremo loro un dono preziosissimo, esattamente come il dono che abbiamo ricevuto noi..

Il più grande e prezioso dono che possa esserci al mondo! Un figlio.

 

Si ringrazia freestocks-photos da Pixabay

 

 

Leggi un’altra testimonianza:

PROVO AMORE E GRATITUDINE VERSO LA MADRE BIOLOGICA DI MIO FIGLIO

Articoli del Blog

Fecondazione eterologa: aspetti psicologici

Desiderare un figlio e non riuscire a concepirlo naturalmente è una delle esperienze più dolorose che una coppia possa sperimentare. La diagnosi di infertilità/sterilità è spesso vissuta come una sentenza che può generare una “crisi di vita” a livello sia individuale sia relazionale. L’altalena di emozioni che entrano in gioco, se non

Leggi Tutto »
Articoli del Blog

IN MENOPAUSA A SOLI 17 ANNI

Il suo nome è Lauren, a 17 anni, dopo una serie di esami, le fu diagnosticata la POF: la condizione – nota come fallimento prematuro dell’ovaio (POF) . Il termine POF (Premature Ovarian Failure), comunemente conosciuto come “Menopausa precoce” indica l’ esaurimento ovarico prematuro. Si parla di POF quando l’attività

Leggi Tutto »