Customize Consent Preferences

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web.

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Dai una marcia in più al tuo successo con la FIV e organizza con fiducia il tuo viaggio all’estero!
Cerchi una Clinica di Fertilitá all’estero?
Cliniche accuratamente selezionate in base alle recensioni dei pazienti e all'esperienza delle cliniche.

Le principali cause mediche femminili che impediscono la gravidanza

Quando dopo dodici mesi di tentativi di coito la gravidanza non è stata raggiunta (sei mesi se l’età della donna è superiore ai 35 anni), potremmo trovarci di fronte a un caso di infertilità.

Le statistiche ci dicono che circa il 55% dei casi è dovuto al fattore femminile. Le cause dell’infertilità femminile possono essere molteplici. Inoltre, possono esserci diversi fattori simultanei. I principali riguardano l’ovulazione, la qualità degli ovociti, l’utero insieme alle tube di Falloppio e l’ambiente materno.

Ovulazione e fertilità cambia in base all’età della donna

limitato di follicoli antrali ( diverso in ogni donna) e con il passare del tempo diminuisce, assumendo rilevanza soprattutto dopo i 35 anni. Questo calo è più pronunciato intorno ai 40 anni.

Per fare questo, è importante valutare la riserva ovarica eseguendoil conteggio dei follicoli antrali mediante ecografia e ormone antimulleriano.

Bisogna anche valorare se siamo in presenza di patologie che possono diminuire la qualità ovocitaria, e la possibilità di gestare , come per esempio sindrome dell’ovaio policistico.

Fattore tubarico

Il fattore tubarico è determinato dall’alterazione delle tube di Falloppio, la zona in cui avviene la fecondazione (unione di ovuli e spermatozoi).

Le alterazioni della pervietà tubarica possono essere dovute, tra gli altri, a infezioni, endometriosi, malformazione tubarica, idrosalpinge, interventi chirurgici o malattia infiammatoria pelvica.

Fattore uterino

Le alterazioni della cavità uterina si differenziano in:

  1. Fattore cervicale: alterazioni del muco cervicale, infezioni…
  2. Fattore uterino: malformazioni uterine congenite, fibromi, polipi…
Sterilità immunologica

Si verifica quando il sistema immunitario attacca i normali tessuti del corpo che altrimenti ignorerebbe. I disturbi autoimmuni, come la sindrome antifosfolipidica o il lupus, possono influenzare la fertilità.

Fattore genetico

Alterazioni genetiche e cromosomiche che possono ostacolare o impedire il concepimento e influenzare anche il normale corso della gravidanza, provocando aborti spontanei.

 Fallimento dell’impianto

L’insediamento dell’embrione nell’endometrio è un episodio decisivo nella gestazione, per cui se non avviene correttamente, la gravidanza non avrà luogo. La presenza di patologie come polipi endometriali, fibromi (sottomucosi o che deformano la cavità o a contatto con l’endometrio,…), idrosalpinge (accumulo di liquidi nelle tube di Falloppio) o endometrite (infezione che provoca infiammazione dell’endometrio) può impedire l’impianto dell’embrione.

Come possiamo vedere, ci sono vari fattori che causano l’infertilità nelle donne, quindi se pensi che possa essere il tuo caso, il primo passo è trovare il problema, definirlo per trovare una soluzione. Tipicamente, quei casi che lo richiedono vengono risolti con interventi chirurgici e/o farmaci, e vengono utilizzati trattamenti che, dal meno al più complesso, sono:

  1. Coito programmato.
  2. Inseminazione artificiale.
  3. Fecondazione in vitro, ICSI/FIVET.
  4. Donazione di ovociti.

 

La nostra raccomandazione è di affidarsi quanto prima a mani esperte, fissando un appuntamento presso un centro specializzato per effettuare uno studio adeguato per determinare le possibili cause.

In IGIN le consulenze sono gratuite e possiamo svolgerle in videoconferenza, con l’appoggio di coordinatori madre lingua italiana.

Per prenotare una videoconferenza gratuita   ⇒   clicca qui

 

Instituto iGin Bilbao

Lehendakari Leizaola 27 Planta baja, 48011 Bilbao
it@institutoigin.com / tel: +34 946510701

 

Articoli del Blog

Tranfer di embrioni allo stadio di blastocisti

In quale giorno è più opportuno effettuare un tranfer? Nel trattamento della sterilità è spesso utilizzata la strategia della coltura estensiva a blastocisti in alternativa al transfer tradizionale degli embrioni in seconda o terza giornata. Questa procedura si applica soprattutto in casi particolari di pazienti, sottoposti a ripetuti tentativi di

Leggi Tutto »
Articoli del Blog

Procreazione assistita. Incoerenze e dibattiti sulla legge n.40 del 2004

La legge n.40 del 2004 disciplina la procreazione medicalmente assistita (Pma). Questa legge ha posto da sempre molti limiti e quindi è stata al centro di numerosi dibattiti che hanno conseguito diverse sentenze di incostituzionalità da parte della Corte Costituzionale. L’art. 2 stabilisce che alla Pma possono accedere ‘‘coppie maggiorenni

Leggi Tutto »
Articoli del Blog

Preservare la fertilità con il Social Freezing

La crioconservazione degli ovociti a scopo precauzionale (anche chiamata “social freezing“) può essere definita come una terapia dell’infertilità futura. Il social freezing consiste nella crioconservazione dei gameti femminili: l’obiettivo è avere maggiori probabilità di concepire in futuro ricorrendo alle procedure di procreazione medicalmente assistita, qualora non si riuscisse ad avviare una gravidanza spontaneamente.  E’

Leggi Tutto »