Customize Consent Preferences

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web.

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Dai una marcia in più al tuo successo con la FIV e organizza con fiducia il tuo viaggio all’estero!
Cerchi una Clinica di Fertilitá all’estero?
Cliniche accuratamente selezionate in base alle recensioni dei pazienti e all'esperienza delle cliniche.

Tumore al testicolo e fertilità

Le terapie e le cure per il tumore al testicolo possono avere ripercussioni sulla fertilità per cui,  se si desidera nel tempo avere un figlio,  è opportuno parlare col proprio medico per trovare delle soluzioni per preservarla.

Una possibilità proposta dal medico è la crioconservazione:

questa consiste nel congelare in azoto liquido uno o più campioni di sperma ad una temperatura di circa 200 gradi sotto zero, così da poterli conservare per molti anni.  La raccolta deve avvenire prima dell’inizio della chemioterapia o radioterapia.

Di seguito gli effetti dei diversi trattamenti sulla fertilità:

Orchiectomia:

l’asportazione di un testicolo generalmente non compromette la fertilità:  il testicolo rimasto è infatti in grado di sopperire alla perdita aumentando la produzione di spermatozoi e di ormoni sessuali,  questo verificando l’effettiva funzionalità del testicolo sano prima dell’intervento.

Radioterapia:

ha effetti temporanei sulla fertilità. Nel corso della radioterapia viene erogata una massiccia dose di radiazioni sull’addome. Pertanto vi è una riduzione nella  produzione dello sperma ed anche delle alterazioni negli spermatozoi che, in caso di fecondazione, possono causare malformazioni nel feto.  Pertanto sarebbe opportuno non cercare di avere figli durante la radioterapia e per un anno dopo il termine del trattamento.

Chemioterapia:

comporta una perdita temporanea della fertilità. Molti pazienti che si sottopongono a chemioterapia per un cancro del testicolo recuperano la capacità di procreare nel giro di pochi mesi dopo il termine del trattamento.  Per circa due anni è comunque sconsigliato cercare il concepimento allo scopo di evitare malformazioni o aborti spontanei.

Linfoadenectomia:

non incide sulla fertilità.  Tuttavia, in alcuni casi può avere un impatto sull’eiaculazione.  La condizione è definita eiaculazione retrograda. Quando è presente, non è possibile avere figli con un rapporto sessuale ma è necessario ricorrere a tecniche di fecondazione assistita.

 

Articoli del Blog

Ovodonazione: il bimbo mi somiglierà?

Al giorno d’oggi sempre più coppie e donne single ricorrono a trattamenti di riproduzione assistita per riuscire ad avere un bimbo. Tra i vari trattamenti la donazione di ovociti (ovodonazione) è sicuramente quello che provoca più preoccupazione alle coppie che si chiedono se il bambino assomiglierà alla futura mamma. La

Leggi Tutto »
Articoli del Blog

SCRATCH ENDOMETRIALE contro la bassa recettività

Lo “scratch” endometriale (endometrial injury) è una tecnica che consente di migliorare la recettività dell’endometrio e favorire l’attecchimento dell’embrione. Esso consiste nel prelievo di una piccola porzione di endometrio effettuata con un dispositivo apposito (Pipelle) oppure in una specie di “graffio” all’endometrio fatto durante una isteroscopia. A chi è consigliata?

Leggi Tutto »
Articoli del Blog

L’uso dell’EmbryoScope aumenta la percentuale di successo dei trattamenti di riproduzione assistita.

L’EmbryoScope è un’incubatrice di ultima generazione con un sistema di ripresa di immagini incorporato, chiamato “time-lapse”. Il time-lapse consente di catturare le immagini degli embrioni in sviluppo 24 ore su 24. Ogni volta che l’EmbryoScope cattura un’immagine dell’embrione, lo fa da angolazioni distinte dando così informazioni aggiuntive sulla morfologia dell’embrione. Oltre

Leggi Tutto »