Customize Consent Preferences

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web.

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Dai una marcia in più al tuo successo con la FIV e organizza con fiducia il tuo viaggio all’estero!
Cerchi una Clinica di Fertilitá all’estero?
Cliniche accuratamente selezionate in base alle recensioni dei pazienti e all'esperienza delle cliniche.

Gli ovociti attraggono e selezionano gli spermatozoi che li feconderanno

Non sempre gli ovociti di una donna attraggono spermatozoi del suo partner più di quelli di un altro uomo.

Quello che sappiamo è che all’interno dell’apparato riproduttivo maschile, gli spermatozoi hanno una capacità di movimento non sufficiente a spingerli verso l’ovulo una volta che entrano nell’apparato riproduttivo femminile. Per iniziare il loro viaggio verso l’ovocita gli spermatozoi devono essere ‘attivati’ da un ormone, il progesterone, che viene rilasciato dall’ovocita stesso. La molecola cui si attacca il progesterone è il recettore di una proteina (l’enzima ABHD2), che si trova sulla membrana esterna degli spermatozoi, sulla superficie della coda, capace di attivarsi quando gli spermatozoi si avvicinano all’ovulo. Questo processo conferisce l’energia necessaria agli spermatozoi per penetrare nella cellula dell’ovocita.

Ciò che non si sapeva è che gli ovociti selezionano attraverso dei segnali chimici gli spermatozoi da cui verranno fecondati; scoperta recente di alcuni ricercatori dell’Università di Stoccolma e dell’ Università di Manchester.

Questa incredibile scoperta mette in crisi la tradizionale visione della “corsa degli spermatozoi alla conquista dell’ovocita”.

Mediante un esperimento in laboratorio i ricercatori hanno analizzato il liquido follicolare che circonda gli ovociti durante la loro maturazione; questo liquido contiene sostanze chimiche dette chemioattrattori, che hanno lo scopo di attrarre gli spermatozoi presenti nelle vicinanze. L’obiettivo era capire se gli ovociti usassero queste sostanze per scegliere lo spermatozoo da attrarre.

Ciò che è emerso è che la selezione è molto specifica; in pratica il liquido follicolare di una donna era più abile nell’attrarre lo sperma di un uomo piuttosto che quello di un altro..Ma la scoperta sorprendente è che non sempre gli ovociti di una donna attraggono spermatozoi del suo partner più di quelli di un altro uomo.

Questa scoperta è davvero nuova nella scienza della fertilità umana : Daniel Brison , direttore scientifico del Dipartimento di medicina della riproduzione del Saint Marys’ Hospital di Manchester e autore principale della ricerca,  ha ribadito che lo studio sul modo in cui gli ovuli e spermatozoi interagiscono potrà far procedere ancora di più i trattamenti per la fecondazione assistita e potrebbe addirittura individuare le cause d’infertilità finora ancora senza spiegazione in alcune coppie.

 

Fonti : LE SCIENZE – POPULAR SCIENCE

 

Articoli del Blog

Intervista alla Dott.ssa Valeria Sotelo – UR VISTAHERMOSA

Quali sono i fattori che influiscono sulla buona riuscita di un ciclo di PMA? I fattori primordiali che portano a una gravidanza sono: un ovocita, uno spermatozoo e un endometrio ricettivo in un utero sano. Pertanto, la buona riuscita di un trattamento di PMA dipende da diversi fattori: –La qualità

Leggi Tutto »
Articoli del Blog

La scelta di Patricia, donatrice di ovuli

Patricia ha 24 anni. Capelli castani mossi, sguardo fiero. E’ volata a Milano da Valencia, dove vive, e continua ad accarezzarsi il vestito nero a pois mentre racconta un pezzetto della sua vita di giovane studentessa universitaria. Una storia che comincia con lei a bordo di un autobus, l’occhio che cade

Leggi Tutto »