Customize Consent Preferences

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web.

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Dai una marcia in più al tuo successo con la FIV e organizza con fiducia il tuo viaggio all’estero!
Cerchi una Clinica di Fertilitá all’estero?
Cliniche accuratamente selezionate in base alle recensioni dei pazienti e all'esperienza delle cliniche.

Una Legge a sostegno delle donne affette da Endometriosi

L’endometriosi è la presenza di endometrio, mucosa che normalmente riveste esclusivamente la cavità uterina, all’esterno dell’utero e può interessare la donna già alla prima mestruazione (menarca) e accompagnarla fino alla menopausa.

In Italia sono affette da endometriosi il 10-15% delle donne in eta riproduttiva; la patologia interessa circa il 30-50% delle donne infertili o che hanno difficoltà a concepire. Le donne con diagnosi conclamata sono almeno 3 milioni. Il picco si verifica tra i 25 e i 35 anni, ma la patologia può comparire anche in fasce d’età più basse.
La diagnosi arriva spesso dopo un percorso lungo e dispendioso, il più delle volte vissuto con gravi ripercussioni psicologiche per la donna.

L’endometriosi è inserita nell’elenco delle patologie croniche e invalidanti, negli stadi clinici più avanzati (“moderato o III grado” e “grave o IV grado”) riconoscendo a queste pazienti il diritto ad usufruire in esenzione di alcune prestazioni specialistiche di controllo.

Tre mesi fa è stata approvata dal  Consiglio Regionale della Campania la legge dedicata alle misure a sostegno delle donne affette da endometriosi.

La legge consentirà,  grazie all’istituzione dell’Osservatorio regionale sull’endometriosi e di una giornata regionale dedicata al contrasto della patologia e, inoltre, con la previsione di una dotazione finanziaria, di migliorare prevenzione, diagnosi precoce e cure per una malattia che condiziona fortemente la vita di migliaia di donne. In Regione Campania ci sono importanti centri di eccellenza che con questa legge s’intende sostenere e valorizzare. E’ un grande traguardo.

 

 

 

Articoli del Blog

Musica e fertilità

Una rivista scientifica americana Philadelphia Applied Nursing Research ha evidenziato come lo stress possa bloccare la fertilità e che certi suoni possono vincerlo. Inoltre si è dimostrata l’efficacia della musica a livello terapeutico nell’agevolare i processi di fecondazione assistita. Si tratta di un metodo terapeutico chiamato NEUROPSICOFONIA e l’ideatore, Adriano

Leggi Tutto »
Articoli del Blog

I benefici dell’agopuntura nella fecondazione in vitro

La medicina tradizionale cinese ( MTC) è il più antico sistema medico conosciuto ed è compresa oggi tra le medicine alternative. Le pratiche utilizzate sono l’agopuntura, la fitoterapia, la terapia dietetica e il massaggio tuinà; l’agopuntura è forse quella più applicata: il suo scopo è riequilibrare il corpo utilizzando aghi

Leggi Tutto »

PMA: la fecondazione eterologa entra nelle prestazioni garantite dal Servizio sanitario nazionale (Ssn)

garantite dal Servizio sanitario nazionale (Ssn). I nuovi Livelli essenziali di assistenza (Lea) firmati dal Presidente del consiglio dei ministri Paolo Gentiloni con Dpcm del 12 gennaio 2017, sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale (n.65 del 18 marzo 2017 Supp. Ordinario n. 15) e resi operativi. Il provvedimento inserisce nella specialistica ambulatoriale a carico del Servizio sanitario nazionale, tutte

Leggi Tutto »