Customize Consent Preferences

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web.

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Dai una marcia in più al tuo successo con la FIV e organizza con fiducia il tuo viaggio all’estero!
Cerchi una Clinica di Fertilitá all’estero?
Cliniche accuratamente selezionate in base alle recensioni dei pazienti e all'esperienza delle cliniche.

Fecondazione eterologa: ancora pochi centri pubblici in Italia

Nonostante stia crescendo il ricorso alla fecondazione eterologa, in Italia, per le coppie ci sono ancora molti ostacoli a causa della presenza di meno di dieci centri pubblici che ne permettono l’accesso e fra questi solo la ASL ROMA 1 in tutto il centro-sud. Si è registrata una grande richiesta, anche da coppie che provengono da fuori Regione, nonostante il ticket per effettuarla sia di circa 4000 euro, mentre nelle cliniche private è più del doppio.

A scoraggiare i centri pubblici è soprattutto la burocrazia per ottenere le varie autorizzazioni. Ci sono già voluti 2 anni per poter superare la prima difficoltà nell’individuare la procedura che permettesse l’approvvigionamento dei gameti, provenienti da banche estere a causa della mancanza di donatori in Italia, poi in più si è aggiunto l’ostacolo della tariffazione perché i LEA ministeriali non danno indicazioni sull’argomento.

Al 2017: “Tutte le Regioni denunziano una grande difficoltà a giustificare, alle coppie che chiedono la applicazione dei LEA nell’ambito della PMA, che la mancata approvazione e pubblicazione delle relative tariffe, rende impossibile l’applicazione reale dei suddetti LEA. La maggioranza delle Regioni italiane riconosce le prestazioni di PMA quali LEA avendo adottato un proprio tariffario regionale in attesa che il Ministero della Salute provveda a determinare le tariffe massime nazionali in materia.”

 

 

Articoli del Blog

Diventare madre con i propri ovuli a 40 anni

Intraprendere una gravidanza è una della decisioni più importanti nella vita di una donna, e posticipare la gravidanza, in attesa di un momento di maggiore stabilità economica, professionale, emotiva e familiare è una realtà sempre più frequente. Di conseguenza, si fanno figli sempre più tardi. In Spagna, per esempio, la

Leggi Tutto »
Articoli del Blog

Come viene selezionata la donatrice di ovociti?

Bisogna iniziare dicendo che la scelta dell’ovodonazione non è certamente facile ed è normale e comprensibile porsi delle domande ed avere dubbi. E’ importante prendersi del tempo prima di arrivare alla consapevolezza e alla scelta definitiva, che porterà ad affrontare probabilmente uno dei percorsi più emotivi ed importanti della vita.

Leggi Tutto »
Articoli del Blog

Sindrome del follicolo vuoto

Cosa fare quando non si producono ovociti? Il follicolo è una struttura anatomico-funzionale che fa parte dell’ovaia. L’ovocita è la cellula che maturerà, in una parte microscopica della parete interna di un follicolo, durante il ciclo ovarico spontaneo o stimolato in condizioni normali. Inoltre, il follicolo contiene un altro tipo

Leggi Tutto »